Piazza Cavour
Piazza Cavour
43
A cura di:
Biblioteca Beato Pellegrino - Polo Bibliotecario Umanistico
A cura di: Biblioteca Beato Pellegrino - Polo Bibliotecario Umanistico
Le biblioteche del Polo Umanistico ti svelano mondi nascosti e ti raccontano storie sconosciute…
Cosa c’è in una biblioteca dell’Università? Libri, e poi…?
Chi cerca trova! Animali fantastici e prodigiose trasformazioni, oppure proprio il libro giusto per te. Tre attività per scoprire assieme le biblioteche del Polo Umanistico.
Animali immaginari: un laboratorio per bambini e famiglie.
Quali sono i principali animali fantastici, qual è la loro storia, come si sono evoluti nei secoli? Una caccia tra arte e storia, fino a dar vita alla propria creatura immaginata.
Ti racconto la storia di…
Filemone e Bauci, di un artista di nome Matisse, di un topo e altri animali, di suoni e di esploratori curiosi… Letture per bambini e famiglie, dai 4 ai 6 anni e dai 6 ai 10 anni (durata: 30’ circa).
GalileoDiscovery… sempre una scoperta!
Ti sei mai chiesto come cercare un libro in una biblioteca? La risposta è GalileoDiscovery! Vi mostreremo come si usa questo strumento in soli 15 minuti.
Le attività si svolgono a ciclo continuo nell'arco della giornata.
Parole chiave: Letture animate, Laboratori, GalileoDiscovery, Biblioteche, Famiglie, Arti, Storia, Filosofia, Letteratura