Gli obiettivi del Dipartimento sono la formazione dei medici veterinari di domani e il costante aggiornamento dei professionisti e delle professioniste della medicina veterinaria. Essere medico veterinario oggi, infatti, significa approfondire le diverse discipline che permettono di avere uno sguardo: clinico, zootecnico, esperto di malattie diffusibili (infettive e parassitarie), igienista dell’alimento. Tutte queste professionalità richiedono conoscenze specifiche e approfondite nei settori dell’allevamento, del comportamento e della relazione uomo-animale, del benessere degli animali da reddito e da compagnia, del controllo delle malattie infettive e parassitarie degli animali, comprese quelle trasmissibili dagli animali all’uomo (zoonosi), dell’igiene e sicurezza alimentare.
Questi i motivi che hanno condotto alla nascita di MAPS assieme alla considerazione che per ottenere l’abilitazione all’esercizio della professione laureati e laureate in Medicina veterinaria devono superare un esame di stato articolato nei diversi settori professionalizzanti.
Il MAPS è nato nel 2012 come risultato dell’unione delle persone afferenti agli ex dipartimenti di Scienze cliniche veterinarie, Scienze sperimentali veterinarie, Scienze animali, e Sanità pubblica, patologia comparata ed igiene veterinaria. È parte integrante della Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria.
Fondazione Comitato Otto Febbraio
Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Galileo Galilei’
Università degli Studi di Padova
Unipd Big Band
Alumni della Scuola Galileiana e Alumni dell’Università di Padova
Ufficio Gestione Documentale
Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata Onlus
Centro Ateneo “Centro Ricerche Fusione” – Consorzio RFX
Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR – Area della ricerca di Padova
Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro
Centro Ateneo per la Connettività e i Servizi al Territorio – VSIX
Dipartimento di Medicina molecolare – DMM
Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali – DTG
CRIEP Centro di Ricerca Interuniversitario sull’Economia Pubblica
Centro Ateneo per le Biblioteche
Dipartimento di Scienze Cardio–Toraco–Vascolari e Sanità Pubblica
Centro Ateneo per i Musei
Museo di Macchine “Enrico Bernardi”
Padova Neuroscience Center – PNC
Centro Ateneo Studi e attività spaziali “Giuseppe Colombo” – CISAS
Museo di Geografia
Museo dell’Educazione
Museo di Zoologia
Museo della Padova ebraica
Ufficio Public engagement
Museo di Scienze Archeologiche e d’arte
Museo Giovanni Poleni
Museo di Geologia e Paleontologia
Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente
Centro Ateneo per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea
Centro Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”
Centro interdipartimentale studi regionali “Giorgio Lago”
Centro Ateneo dei Servizi Clinici Universitari Psicologici
Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita”
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali di Legnaro
Scholars at Risk (SAR)
Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario – DiPIC
Veneto Institute of Molecular Medicine – VIMM
Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali – SPGI
Dipartimento di Scienze del farmaco – DSF
Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino – SDB
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – DPSS
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Progetto Bo2022
Orto botanico
Consorzio RFX
Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS)
Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia ADI
Sperimentando APS
Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione – BCA
Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica
Centro di Ateneo per i Musei CAM
Istituto Oncologico Veneto
INAF – Osservatorio Astronomico di Padova
Dipartimento di Scienze biomediche – DSB
Dipartimento di Scienze statistiche
Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità – DISSGeA
Dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” – DSEA
Dipartimento di Scienze chimiche – DiSC
Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA
Dipartimento di Neuroscienze-DNS
Dipartimento di Psicologia generale-DPG
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Padova
Dipartimento di Biologia-DiBio
Dipartimento di Studi linguistici e letterari – DISLL
Dipartimento di Ingegneria industriale
Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali
Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata
Dipartimento di Geoscienze
Dipartimento di Medicina – DIMED