La “Unipd Big Band” è un’orchestra jazz, fondata nel 2013 dal bassista e compositore Alessandro Fedrigo all’interno del Concentus Musicus Patavinus, laboratorio musicale dell’ Università degli Studi di Padova.
L’orchestra è composta da studenti, alumni, professori e staff tecnico universitario.
L’ensemble presenta un repertorio variegato di arrangiamenti originali scritti da autori contemporanei, ed esegue una selezione di brani storici del repertorio per Big Band, tra cui Charles Mingus, Duke Ellington e Frank Zappa.
Dalla sua fondazione ad oggi l’orchestra ha eseguito oltre 60 esibizioni tra concerti, sia in ambito universitario che in festival jazz nazionali, con orchestre classiche (Asclepio Ensemble e Nova Symphonia Patavina) e solisti di fama internazionale (M. Polga, E. Martin, M. Morganti), e
lezioni-concerto nelle scuole del territorio in collaborazione con critici musicali (S. Merighi, E. Bettinello).
Dal 2022 la direzione dell’orchestra è a cura di Franco Nesti, contrabbassista, cantante, arrangiatore e direttore di corali a cappella,
con alle spalle numerosissime collaborazioni nel mondo del jazz internazionale (H. Edison, E. Davis, B. Golson, T. Scott, S. Grossman, E. Rava, M. Urbani, L. Flores, P. Tonolo, G. Basso, C. Fasoli, S. Bollani, F. Bosso, ecc.) e nella musica classica come strumentista (Orchestra Regionale Toscana) e cantante (Maggio Musicale Fiorentino), molteplici incisioni come front-man e side-man, e presenze nelle maggiori rassegne musicali nazionali.
Fondazione Comitato Otto Febbraio
Dipartimento di Fisica e Astronomia ‘Galileo Galilei’
Università degli Studi di Padova
Alumni della Scuola Galileiana e Alumni dell’Università di Padova
Ufficio Gestione Documentale
Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata Onlus
Centro Ateneo “Centro Ricerche Fusione” – Consorzio RFX
Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR – Area della ricerca di Padova
Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro
Centro Ateneo per la Connettività e i Servizi al Territorio – VSIX
Dipartimento di Medicina molecolare – DMM
Dipartimento di Tecnica e Gestione dei Sistemi Industriali – DTG
CRIEP Centro di Ricerca Interuniversitario sull’Economia Pubblica
Centro Ateneo per le Biblioteche
Dipartimento di Scienze Cardio–Toraco–Vascolari e Sanità Pubblica
Centro Ateneo per i Musei
Museo di Macchine “Enrico Bernardi”
Padova Neuroscience Center – PNC
Centro Ateneo Studi e attività spaziali “Giuseppe Colombo” – CISAS
Museo di Geografia
Museo dell’Educazione
Museo di Zoologia
Museo della Padova ebraica
Ufficio Public engagement
Museo di Scienze Archeologiche e d’arte
Museo Giovanni Poleni
Museo di Geologia e Paleontologia
Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente
Centro Ateneo per la Storia della Resistenza e dell’età contemporanea
Centro Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”
Centro interdipartimentale studi regionali “Giorgio Lago”
Centro Ateneo dei Servizi Clinici Universitari Psicologici
Dipartimento di Matematica “Tullio Levi-Civita”
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – Laboratori Nazionali di Legnaro
Scholars at Risk (SAR)
Dipartimento di Diritto Pubblico, Internazionale e Comunitario – DiPIC
Veneto Institute of Molecular Medicine – VIMM
Dipartimento di Scienze politiche, giuridiche e studi internazionali – SPGI
Dipartimento di Scienze del farmaco – DSF
Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino – SDB
Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione – DPSS
Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Progetto Bo2022
Orto botanico
Consorzio RFX
Consorzio per la Ricerca Sanitaria (CORIS)
Associazione dottorandi e dottori di ricerca in Italia ADI
Sperimentando APS
Dipartimento di Biomedicina comparata e alimentazione – BCA
Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica
Centro di Ateneo per i Musei CAM
Istituto Oncologico Veneto
INAF – Osservatorio Astronomico di Padova
Dipartimento di Medicina animale, produzioni e salute – MAPS
Dipartimento di Scienze biomediche – DSB
Dipartimento di Scienze statistiche
Dipartimento di Scienze storiche, geografiche e dell’Antichità – DISSGeA
Dipartimento di Scienze chirurgiche, oncologiche e gastroenterologiche
Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “Marco Fanno” – DSEA
Dipartimento di Scienze chimiche – DiSC
Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale – ICEA
Dipartimento di Neuroscienze-DNS
Dipartimento di Psicologia generale-DPG
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare Sezione di Padova
Dipartimento di Biologia-DiBio
Dipartimento di Studi linguistici e letterari – DISLL
Dipartimento di Ingegneria industriale
Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali
Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata
Dipartimento di Geoscienze
Dipartimento di Medicina – DIMED