Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00
La violenza e le ingiustizie ambientali procurate dagli esseri umani stanno causando cambiamenti...
Sab 1 Ottobre 2022 – 17:45
In questa lezione, discuteremo di come un certo immaginario “mostruoso”, legato a zombie e...
Ven 30 Settembre 2022 – 18:15
Cosa significa fare ricerca? Cosa sono dottorato e postdoc? Come si entra in dottorato? ADI...
Sab 1 Ottobre 2022 – 18:15
Chi di noi, durante il lockdown del 2020, non ha sentito la mancanza di relazioni sociali?...
Sab 1 Ottobre 2022 – 18:30 - 19:15
Nel passato così come nell’età delle grandi esplorazioni i motivi per viaggiare erano...
Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15 - 20:00
Nel passato così come nell’età delle grandi esplorazioni i motivi per viaggiare erano...
Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15
Che cos’è la musica ecologica? Quali sono i fondamenti? Che rapporto c’è con la...
Ven 30 Settembre 2022 – 19:15
Come si studia la violenza di genere? L’Università di Padova, particolarmente attenta a...
Ven 30 Settembre 2022 – 20:15
La ricerca su materiali innovativi, per ottimizzare l’efficienza energetica e l’uso...
Ven 30 Settembre 2022 – 20:30
Facciamo oggi grande uso di siti web, e-mail, video-streaming…magari senza pensare che questi...
Sab 1 Ottobre 2022 – 21:15
Sentiamo tutti i giorni parlare di effetto serra, riscaldamento globale, innalzamento degli...
Sab 1 Ottobre 2022 – 22:00
Una parte significativa delle emissioni di CO2 è legata al mondo dei trasporti. Una chiave per...
Ven 30 Settembre 2022 – 22:15
Si può celebrare un principe quando è a capo di una Repubblica? Tale interrogativo inquietò...
Sab 1 Ottobre 2022 – 22:45
La figura del fantasma abita la letteratura sin dall’Antichità, ma è nell’Ottocento che si...
Ven 30 Settembre 2022 – 15:00 - 16:00
La visita propone un percorso di esperienza e conoscenza storico-educativa. I partecipanti...
Sab 1 Ottobre 2022 – 15:00 - 16:00
La visita propone un percorso di esperienza e conoscenza storico-educativa. I partecipanti...
Ven 30 Settembre 2022 – 16:00 - 17:00
Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...
Sab 1 Ottobre 2022 – 16:00 - 17:00
Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...
Ven 30 Settembre 2022 – 16:00 - 17:00
La visita propone un percorso di esperienza e conoscenza storico-educativa. I partecipanti...
Sab 1 Ottobre 2022 – 16:00 - 17:00
La visita propone un percorso di esperienza e conoscenza storico-educativa. I partecipanti...
Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 18:00
Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...
Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 18:00
Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...
Ven 30 Settembre 2022 – 17:00
Le relazioni iniziali introducono la storia della comunità ebraica di Padova e l’origine del...
Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 19:00
Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...
Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00 - 19:00
Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...
Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 20:00
Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...
Sab 1 Ottobre 2022 – 19:00 - 20:00
Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...
Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 17:45
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 17:45
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 18:00
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 18:00
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 17:15 - 18:15
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 17:15 - 18:15
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Sab 1 Ottobre 2022 – 17:15 - 17:45
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Sab 1 Ottobre 2022 – 17:45 - 18:30
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 19:00
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00 - 18:30
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 19:00
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 18:15 - 19:15
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 18:15 - 19:15
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 19:15
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Sab 1 Ottobre 2022 – 18:30 - 19:15
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 22:00
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Sab 1 Ottobre 2022 – 18:45 - 19:15
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 20:00
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 20:00
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:00
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15 - 20:00
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:15
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:15
La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le…
Via 8 Febbraio, 2 – 35122 Padova
Centro prenotazioni: +39 049 827 3939
Call Center: +39 049 827 3131
Posta elettronica: scienceforall@unipd.it
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione