Buttati che è morbido! – turno 2

Cicli Continui Libera la scienza Dipartimento di Medicina molecolare - DMM

Buttati che è morbido! – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00 Location: Palazzo del Bo - via VIII Febbraio 2, Padova Postazione: Baldo Ceolin Pubblico: bambine e bambini (6-13 anni)

Anche le cellule usano il tatto: possono sentire se le superfici che toccano sono morbide come cotone o dure come il cemento! E reagiscono di conseguenza cambiando la loro forma. Vieni a scoprire come fanno! L’sperienza prevede giochi tattili, attività manuali, osservazione di cellule al microscopio e un video divulgativo proiettato a ciclo continuo.

Attività dedicata a bambini e bambine dagli 8 ai 13 anni.


Prof.ssa Francesca Zanconato, Dott.ssa Patrizia Romani, Dott. Tito Panciera, Dott. Alessandro Gandin
https://www.medicinamolecolare.unipd.it/

Scopri tutti i turni e altri eventi che potrebbero interessarti

Libera la scienza DMM

Genoma in lettere, istruzioni per l’uso

Sentiamo spesso parlare di virus e batteri che mutano e che evolvono nel tempo, ma come vengono...

Scopri di più
Libera la scienza DMM

Genoma in lettere, istruzioni per l’uso 2

Sentiamo spesso parlare di virus e batteri che mutano e che evolvono nel tempo, ma come vengono...

Scopri di più
Libera la scienza DMM

Buttati che è morbido!

Anche le cellule usano il tatto: possono sentire se le superfici che toccano sono morbide come...

Scopri di più
Libera la scienza DMM

Come è fatto il coronavirus e come ci infetta?

Ne hanno parlato i telegiornali di tutto il mondo per oltre due anni, le sue azioni hanno...

Scopri di più
Libera la scienza DMM

Come è fatto il coronavirus e come ci infetta? 2

Ne hanno parlato i telegiornali di tutto il mondo per oltre due anni, le sue azioni hanno...

Scopri di più