Cercando il cuore

Cicli Continui Dipartimento di Scienze Cardio–Toraco–Vascolari e Sanità Pubblica

Cercando il cuore

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00 Location: Palazzo del Bo - Cucina anatomica Pubblico: tutti

In Italia le malattie cardiovascolari, analogamente a quanto avviene nel resto del mondo, sono la prima causa di morte per un totale di circa 230.000 decessi/anno.
Il gold standard del trattamento per lo scompenso cardiaco terminale è il trapianto di cuore. In Italia, ogni anno, ci sono più di 700 pazienti iscritti in lista d’attesa di cui meno del 30% riceverà un organo, con un tempo medio di permanenza in lista d’attesa di 3.7 anni.
Appare dunque chiaro come il trapianto di cuore non rappresenti una opzione terapeutica accessibile per tutti i pazienti poiché il loro numero eccede quello degli organi disponibili.
La ricerca di soluzioni alternative è, dunque, un dovere al quale non possiamo sottrarci ed al quale la Cardiochirurgia dell’Università di Padova dedica da tempo, con tenacia, tutte le sue energie, coniugando impegno clinico e ricerca: dal primo trapianto di cuore umano in Italia nel 1985 al primo trapianto di cuore artificiale in Italia nel 2007.
A questo si ispira la mostra d’arte “Cercando il cuore” che sarà disponibile alla visita libera da parte dei partecipanti in “Cucina anatomica”.