Come funziona il GPS?

Cicli Continui Libera la scienza Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

Come funziona il GPS?

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00 Location: Complesso Beato Pellegrino - via Beato Pellegrino 28, Padova Postazione: Levi-Civita Pubblico: bambine e bambini (6-13 anni)

In questo laboratorio interattivo viene illustrato a bambini e ragazzi (tra i 5 e i 10 anni circa) il principio della triangolazione utilizzato dai sistemi di posizionamento come GPS. L’attività verrà presentata come un gioco per catturare l’interesse dei più piccoli e coinvolgerli nel mondo della tecnologia e della ricerca.

Attività dedicata a bambini e bambine dagli 8 ai 13 anni.


Prof. Nicola Laurenti, Prof. Stefano Tomasin
https://www.dei.unipd.it/

Scopri tutti i turni e altri eventi che potrebbero interessarti

Libera la scienza DEI

Yesterday sounds tomorrow: riattivazione digitale di opere artistiche multimediali e interattive analogiche del recente passato

Il Centro di Sonologia Computazionale (CSC) del DEI e il Sound and Music Processing Lab (SaMPL)...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Ricostruzione 3D con Sistema Multi-view Stereo Attivo

Verrà presentato uno scanner 3D in grado di acquisire in breve tempo scansioni 3D colorate ad...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Microelettronica per tutti

L’attività sarà composta da brevi esperimenti di laboratorio, per far conoscere alle persone...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Misuriamo il movimento: con le mani, con i piedi, con un salto (…ciao ciao)!

Ci occupiamo dal 2004 di analisi del movimento. Gli strumenti che abbiamo a disposizione ci...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Elettronica di potenza per un futuro energetico rinnovabile e sostenibile

I visitatori avranno la possibilità di osservare da vicino esempi di circuiti elettronici per...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

BrainGear: una sedia a rotelle comandata dal pensiero

Forme gravi di disabilità non permettono ad alcune persone di muoversi nemmeno con una sedia a...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

A tutto quantum! – turno 1

Insieme al gruppo di ricerca QuantumFuture dell’Università di Padova, scopriremo gli...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

A tutto quantum! – turno 2

Insieme al gruppo di ricerca QuantumFuture dell’Università di Padova, scopriremo gli...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Non solo bit: la fibra ottica come sensore

Con oltre 1.8 miliardi di chilometri installati nel mondo, la fibra ottica è il sistema nervoso...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Possiamo fidarci del GPS?

In questo esperimento mostriamo come sia possibile falsificare a distanza la posizione rilevata...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Robot umanoidi a scuola

Un robot umanoide come Pepper può essere usato per aumentare l’apprendimento degli...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Progetti di Ricerca allo IAS-LAb (DrapeBot, SubEye, Darko)

Tre poster e tre video dimostrativi illustrano le più avanzate ricerche nell’ambito della...

Scopri di più