Come si cresce liberi? Un atelier di filoso-fare per manipolare i pensieri sulla natura – turno 2

Cicli Continui Libera le idee Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata

Come si cresce liberi? Un atelier di filoso-fare per manipolare i pensieri sulla natura – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00 Location: Palazzo del Bo - via VIII Febbraio 2, Padova Postazione: Cornaro Piscopia Pubblico: bambine e bambini (6-13 anni)

Discutere insieme consente di abbracciare nuovi orizzonti che possono essere resi visibili attraverso il tinkering (“pensare con le mani”). I pensieri della comunità saranno resi tangibili mediante la costruzione di un’opera collettiva che verrà in seguito donata alla cittadinanza. L’atelier di filoso-fare è infatti uno spazio e un tempo in cui il pensiero può essere costruito collaborativamente dalla comunità che lo abita, attraverso il domandare meravigliato sul mondo e la manipolazione di molteplici materiali.

Attività dedicata a bambini e bambine dagli 8 ai 13 anni.


Prof.ssa Marina Santi, Dott.ssa Taziana Giusti, Dott.ssa Sofia Marina Antoniello
https://www.fisppa.unipd.it/

Scopri tutti i turni e altri eventi che potrebbero interessarti

Libera le idee FISPPA

Come si cresce liberi? Un atelier di filoso-fare per manipolare i pensieri sulla natura

Discutere insieme consente di abbracciare nuovi orizzonti che possono essere resi visibili...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA

Memoria emozioni e altri affanni nello straordinario mondo degli odori.

Così come avvenuto durante Venetonight negli anni 2019-2021, a chi partecipa verranno...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA

Immagini e giochi che “danno” la parola

Quando una famiglia vive uno stress o una situazione di vulnerabilità può faticare nel...

Scopri di più