Genoma – prima giornata

Cicli Continui Libera la natura Orto botanico

Genoma – prima giornata

Ven 30 Settembre 2022 – Location: Orto botanico - Via Orto Botanico 15, Padova Postazione: Serra arida Pubblico: tutti

Grazie all’installazione Genoma, sarà possibile conoscere più da vicino dei microrganismi tanto piccoli quanto importanti per la sopravvivenza delle specie viventi: le microalghe.

Normalmente invisibili a occhio nudo, le microalghe possiedono una straordinaria capacità di assorbire l’anidride carbonica della nostra atmosfera e sono responsabili del 50% dell’ossigeno presente nell’aria. Il Dipartimento di Biologia dell’Università di Padova ne ha fatto oggetto di ricerche all’avanguardia, tra le quali quella relativa al loro impiego come strumento di cattura dei gas serra per limitare i danni del surriscaldamento globale.

Le microalghe sono ospitate nella serra arida dell’Orto all’interno delle grandi sfere di Genoma, l’installazione realizzata a cura di Alessandro Melis, Pnat, Arte Sella e Liam Donovan-Stumbles per il Padiglione Italia della 17a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (2021).

L’installazione resterà visibile fino a domenica 23 ottobre negli orari di apertura dell’Orto.


Dipartimento di Biologia - Orto botanico
http://www.ortobotanicopd.it/

Scopri tutti i turni e altri eventi che potrebbero interessarti

Libera la natura ORTO

Genoma – seconda giornata

Grazie all’installazione Genoma, sarà possibile conoscere più da vicino dei...

Scopri di più
Libera la natura ORTO

Genoma – terza giornata

Grazie all’installazione Genoma, sarà possibile conoscere più da vicino dei...

Scopri di più
Libera la natura ORTO

Semindovini ti pianto! – mattina

Scopri di più
Libera la natura ORTO

Semindovini ti pianto! – pomeriggio

Cocco o mandorla? Caffè o cicerchia? Macadamia o pistacchio? Un gioco entusiasmante alla...

Scopri di più