La giovane astronomia

Science Talks Libera la scienza INAF - Osservatorio Astronomico di Padova

La giovane astronomia

Ven 30 Settembre 2022 – 19:30 - 23:30 Location: Osservatorio astronomico La Specola - vicolo dell'Osservatorio 5, Padova Pubblico: tutti

Giovani astronomi si alternano in una maratona di presentazioni sui loro argomenti di ricerca.

 

Programma:

19:30 Introduzione e presentazioni

19:30 Irene Salmaso – “Con gli occhi di un astronomo”

20:00 Michele Fiori – “Oggetti compatti ad alta risoluzione temporale: osservazioni    ottiche con Aqueye+ e Iqueye”

20:30 Alessandro Ruggieri – “Architettura dei sistemi planetari con pianeti giganti su orbite esterne”

21:00 Biagio Ambrosio –  “L’una e l’altra: le due facce dell’esplorazione”

21:30 Amelia Vietri  – “Guardiani della Galassia: storia dei Nuclei Galattici Attivi”

22:00 Giorgio Valerin – “Le stelle: i fari del cosmo”

22:30 Maria Vittoria Legnardi – “Ammassi globulari: fossili cosmici della giovane Via Lattea”

23:00 Lorenzo Cavallo – “Calendario Cosmico”


Irene Salmaso, Michele Fiori, Alessandro Ruggieri, Biagio Ambrosio, Amelia Vietri, Giorgio Valerin, Maria Vittoria Legnardi, Lorenzo Cavallo
https://www.oapd.inaf.it

Scopri tutti i turni e altri eventi che potrebbero interessarti

Libera la scienza INAF

In diretta con l’astronomia

Nel cortile della Specola si alternano una serie di presentazioni scientifico-divulgative di...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

Vita da astronomo – turno 1

Come vive un astronomo? Di cosa si occupa tutti i giorni? Che problemi deve affrontare? Un...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

Vita da astronomo – turno 2

Come vive un astronomo? Di cosa si occupa tutti i giorni? Che problemi deve affrontare? Un...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

Vita da astronomo – turno 3

Come vive un astronomo? Di cosa si occupa tutti i giorni? Che problemi deve affrontare? Un...

Scopri di più