Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 5

Laboratori e attività Libera la natura Dipartimento di Biologia-DiBio

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 *
3 posti disponibili
Location: Orto botanico - via Orto Botanico 15, Padova Postazione: serra temperata Pubblico: tutti

* Scopri eventuali altri turni e le attività proposte dallo stesso organizzatore.

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per studiarle il primo passo è conoscere la loro struttura tridimensionale attraverso l’utilizzo speciali tecniche che impiegano i raggi-X. Scienziate e scienziati dei dipartimenti di biologia e scienze chimiche illustreranno le applicazioni biomediche delle proteine e guideranno il visitatore in attività di preparazione di microcristalli di proteine per poterli esaminare sotto la lente del microscopio.

Attività organizzata dal Dipartimento di Biologia – DiBio – in collaborazione con il Dipartimento di Scienze chimiche – DiSC.


Per Scienze chimiche (DiSC): Gabriele Giachin (referente), Roberto Battistutta ed Emanuele Fornasier. Per Biologia (DiBIO): Laura Cendron (referente), Sofia De Felice, Monica Chinellato, Filippo Vascon ed Angela Pavan
https://www.biologia.unipd.it/

Devi fare login per registrarti a questo evento.

3 posti disponibili
14 posti disponibili

Scopri tutti i turni e altri eventi che potrebbero interessarti

Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 18:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per…

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Il mare in vetrina a Palazzo Grassi: alla scoperta del Museo di Zoologia Adriatica a Chioggia – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:15

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per…

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 19:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per…

Scopri di più
Libera la natura DiBio
ESAURITO

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 6

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per…

Esaurito
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per…

Scopri di più
Libera la natura DiBio
ESAURITO

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 7

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per…

Esaurito
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Il mare in vetrina a Palazzo Grassi: alla scoperta del Museo di Zoologia Adriatica a Chioggia – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per…

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 22:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per…

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 8

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per…

Scopri di più