Tre poster e tre video dimostrativi illustrano le più avanzate ricerche nell’ambito della interazione umano-robot (progetto Drapebot), nella computer vision per robot autonomi sottomarini (progetto SubEye) e nell’uso dei robot autonomi nella logistica (progetto Darko).
In questo laboratorio interattivo viene illustrato a bambini e ragazzi (tra i 5 e i 10 anni...
Scopri di piùIl Centro di Sonologia Computazionale (CSC) del DEI e il Sound and Music Processing Lab (SaMPL)...
Scopri di piùVerrà presentato uno scanner 3D in grado di acquisire in breve tempo scansioni 3D colorate ad...
Scopri di piùL’attività sarà composta da brevi esperimenti di laboratorio, per far conoscere alle persone...
Scopri di piùCi occupiamo dal 2004 di analisi del movimento. Gli strumenti che abbiamo a disposizione ci...
Scopri di piùI visitatori avranno la possibilità di osservare da vicino esempi di circuiti elettronici per...
Scopri di piùForme gravi di disabilità non permettono ad alcune persone di muoversi nemmeno con una sedia a...
Scopri di piùInsieme al gruppo di ricerca QuantumFuture dell’Università di Padova, scopriremo gli...
Scopri di piùInsieme al gruppo di ricerca QuantumFuture dell’Università di Padova, scopriremo gli...
Scopri di piùCon oltre 1.8 miliardi di chilometri installati nel mondo, la fibra ottica è il sistema nervoso...
Scopri di piùIn questo esperimento mostriamo come sia possibile falsificare a distanza la posizione rilevata...
Scopri di piùUn robot umanoide come Pepper può essere usato per aumentare l’apprendimento degli...
Scopri di piùVia 8 Febbraio, 2 – 35122 Padova
Centro prenotazioni: +39 049 827 3939
Call Center: +39 049 827 3131
Posta elettronica: scienceforall@unipd.it
© 2023 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione