Nel passato così come nell’età delle grandi esplorazioni i motivi per viaggiare erano tanti. C’era chi partiva per scoprire nuove terre da conquistare, altri si muovevano alla ricerca di fantomatici tesori, molti erano spinti dal commercio di merci o da motivi religiosi. Ma quali erano le loro sensazioni? Le loro paure? Il loro rapporto con la geografia reale e l’immaginazione delle “terrae incognitae”? In un viaggio tra geografia e storia, si cercherà di rispondere a queste domande ripercorrendo le rotte dei viaggiatori, a partire da alcuni oggetti del patrimonio Museo di Geografia dell’Università di Padova. Questo viaggio transdisciplinare, tra mappe e racconti, proseguirà con una visita agli spazi del Museo e alla mostra virtuale Traveling Maps.