Science 4 All - Università di Padova

Per tutti

Puoi filtrare le attività per fascia d'età e tipologia, oppure cambiare argomento
Le malattie polmonari legate al fumo e all'inquinamento: come le sconfiggiamo? L'importanza della ricerca scientifica

Le malattie polmonari legate al fumo e all'inquinamento: come le sconfiggiamo? L'importanza della ricerca scientifica

Descriviamo le nuove acquisizioni scientifiche che hanno aperto prospettive in termini diagnostici e un miglioramento nelle cure dei pazienti affetti da malattie polmonari, per sensibilizzare [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
13
30 Settembre, 2023
Quanto siamo rumorosi!

Quanto siamo rumorosi!

A chi partecipa viene spiegato il problema dell'impatto dell'inquinamento da rumore nella Laguna di Venezia; si viene inoltre invitati a scoprire la biodiversità di invertebrati [...]
Museo di Zoologia Adriatica "Giuseppe Olivi"
Palazzo Grassi Riva Canal Vena 1281, Chioggia
30 Settembre, 2023
Malattie del cervello: la colpa è degli astrociti?

Malattie del cervello: la colpa è degli astrociti?

Il nostro cervello è una rete di connessioni neurali circondate da un'impalcatura di cellule gliali, chiamate astrociti, le quali svolgono funzioni cruciali per il mantenimento [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
19
30 Settembre, 2023
Memoria, emozioni e altri affanni nello straordinario mondo degli odori

Memoria, emozioni e altri affanni nello straordinario mondo degli odori

Chi partecipa può vedere le prove più moderne per la valutazione delle funzioni sensoriali del gusto e dell'olfatto e conoscere informazioni su un'importante forma di [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
18
30 Settembre, 2023
6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17
© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down