Science Talks

Libera la scienza UNIPD

Nobel Lecture di Sir Peter Ratcliffe

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

*I POSTI DISPONIBILI PER L’EVENTO SONO ESAURITI. EVENTUALI POSTI PRENOTATI E NON...

Scopri di più
Libera la scienza DiSC

Il sogno di Verne: acqua, fotosintesi e l’energia del futuro

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

Seminario sul potenziale dell’energia solare per il fabbisogno mondiale
«Io credo...

Scopri di più
Libera la scienza ICEA

Città Resilienti

Ven 30 Settembre 2022 – 17:45

L’attività intende mostrare le possibili strategie metodologiche, tecniche e tecnologiche...

Scopri di più
Libera le idee ADI

Tutto quello che avreste voluto sapere sul dottorato (ma non avete mai osato chiedere)

Ven 30 Settembre 2022 – 18:15

Cosa significa fare ricerca? Cosa sono dottorato e postdoc? Come si entra in dottorato? ADI...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Possono gli algoritmi decidere sulle nostre vite? Verso un’Intelligenza Artificiale di cui fidarci

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30

Con il diffondersi delle applicazioni che utilizzano tecniche di Intelligenza Artificiale,...

Scopri di più
Libera la scienza DCTV

Le malattie polmonari legate al fumo e all’inquinamento: come le sconfiggiamo? L’importanza della ricerca scientifica – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 20:00

L’importanza della ricerca scientifica in ambito polmonare. Verranno descritte le nuove...

Scopri di più
Libera la scienza DISCOG

Arqus and Discog together to beat cancer

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00

Arqus è uno dei 17 consorzi tematici selezionati dalla Commissione Europea nell’ambito...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA

I diversi volti della violenza di genere. Gli sguardi della sociologia

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15

Come si studia la violenza di genere? L’Università di Padova, particolarmente attenta a...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

La giovane astronomia

Ven 30 Settembre 2022 – 19:30 - 23:30

Giovani astronomi si alternano in una maratona di presentazioni sui loro argomenti di...

Scopri di più
Libera la natura DNS

Relazione interpersonale: attraverso la psicologia e le neuroscienze

Ven 30 Settembre 2022 – 19:45

Grazie a una lezione con slide e a un dialogo con i partecipanti, viene trattata l’importanza...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

In diretta con l’astronomia

Ven 30 Settembre 2022 – 19:50 - 23:00

Nel cortile della Specola si alternano una serie di presentazioni scientifico-divulgative di...

Scopri di più
Libera la scienza DCTV

Le malattie polmonari legate al fumo e all’inquinamento: come le sconfiggiamo? L’importanza della ricerca scientifica – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 20:00 - 21:00

L’importanza della ricerca scientifica in ambito polmonare. Verranno descritte le nuove...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

Vita da astronomo – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 20:00

Come vive un astronomo? Di cosa si occupa tutti i giorni? Che problemi deve affrontare? Un...

Scopri di più
Libera le idee CNR

Il CNR di Padova e la ricerca sulla sostenibilità

Ven 30 Settembre 2022 – 20:15

La ricerca su materiali innovativi, per ottimizzare l’efficienza energetica e l’uso...

Scopri di più
Libera le idee DSEA

L’impatto ambientale delle tecnologie digitali: quant’è e cosa fare per ridurlo

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30

Facciamo oggi grande uso di siti web, e-mail, video-streaming…magari senza pensare che questi...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

Vita da astronomo – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00

Come vive un astronomo? Di cosa si occupa tutti i giorni? Che problemi deve affrontare? Un...

Scopri di più
Libera le arti UNIPD

Nobel Lecture di Orhan Pamuk

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00

L’Aula Magna di Palazzo Bo ospita la Nobel Lecture di Orhan Pamuk, insignito...

Scopri di più
Libera la natura MAPS

Il controllo delle nascite negli animali

Ven 30 Settembre 2022 – 21:15

Gli avvenimenti degli ultimi anni hanno evidenziato l’importanza di una corretta convivenza...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

Vita da astronomo – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 22:00

Come vive un astronomo? Di cosa si occupa tutti i giorni? Che problemi deve affrontare? Un...

Scopri di più
Libera le idee DISLL

“Lunga vita al doge”. Un percorso videoludico nella Venezia di fine Seicento

Ven 30 Settembre 2022 – 22:15

Si può celebrare un principe quando è a capo di una Repubblica? Tale interrogativo inquietò...

Scopri di più