Science 4 All - Università di Padova

Dipartimento di Scienze statistiche

Il Dipartimento di Scienze statistiche dell’Università di Padova è nato all’inizio del 1984. Con l’attuazione della Legge 240 del 2010, che ha dettato alle Università un nuovo schema organizzativo, il Dipartimento di Scienze Statistiche è rimasto essenzialmente inalterato nella sua definizione disciplinare e sede istituzionale. Ha però assunto, oltre alle già attribuite funzioni di ricerca scientifica e di attività verso l’esterno, nuove funzioni didattiche e formative, raccogliendo l’eredità della Facoltà di Scienze Statistiche, che, come tutte le Facoltà dell’Ateneo, ha cessato le sue funzioni a dicembre 2011. I Corsi di Studio in Scienze statistiche organizzati dal Dipartimento, sono coordinati, da gennaio 2013, dalla Scuola di Scienze.

Le radici da cui si alimenta il Dipartimento sono tuttavia ben più remote e si intrecciano con la storia della Statistica a Padova e in Italia. Già nel XVII secolo, infatti, l’emergere della Teoria della Probabilità vide svilupparsi a Padova contributi di Gerolamo Cardano e di Galileo Galilei.
L’insegnamento della Statistica a Padova risale invece al Regno Lombardo-Veneto. Il Gabinetto di Statistica, che funzionava dal 1889 come sezione del Gabinetto di Geografia, comincia a vivere di vita autonoma nel 1913, sotto l’impulso del giovane professore Corrado Gini, che lo trasforma in Istituto di Statistica nel 1924. Alla direzione dell’Istituto si succedono Gaetano Pietra, Albino Uggé, e, più recentemente, Bernardo Colombo, Felice Vian, Fortunato Pesarin, Gaetano Panizzon, Ugo Trivellato.

Ti potrebbero interessare

© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down