Science 4 All - Università di Padova

Gli ecosistemi da difendere

Un percorso tematico di 35 attività dedicato all'importanza della biodiversità e dell'ambiente per il nostro pianeta. Scopri come il nostro rapporto con il cibo e con l'ambiente marino può influenzare il nostro futuro. Gioca e divertiti con i preparati erboristici e mettiti alla prova con i laboratori su api, farfalle, lombrichi e molto altro, cogliendo la preziosa opportunità di riflettere sulle nostre azioni e sulla necessità di proteggere gli ecosistemi che ci circondano.

ECOSISTEMI DA DIFENDERE

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenuti gli eventi per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

In quest'area saranno tenute tutte le attività per "Fra Arte e Scienza"

L'arcobaleno in un piatto

L'arcobaleno in un piatto

Sapevate che i coloranti alimentari possono essere ricavati dagli insetti? Attraverso coloratissimi esperimenti, esploreremo il mondo dei coloranti e vedremo insieme l'effetto macroscopico delle interazioni [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
6
30 Settembre, 2023
From farm to fork: storia del latte che voleva diventare formaggio

From farm to fork: storia del latte che voleva diventare formaggio

Ogni formaggio possiede una consistenza, un colore e un sapore peculiari, ma quali sono i fattori determinanti? Venite a scoprire che cosa si nasconde nel [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
7
30 Settembre, 2023
Proteggiamo i nostri cibi dagli insetti nocivi mediante i loro nemici naturali

Proteggiamo i nostri cibi dagli insetti nocivi mediante i loro nemici naturali

Chi non ha mai visto delle strane farfalline uscire dall'armadietto dispensa della cucina? Tutte e tutti sappiamo che gli alimenti, sia di origine animale che [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
4
30 Settembre, 2023
Quanto siamo rumorosi!

Quanto siamo rumorosi!

A chi partecipa viene spiegato il problema dell'impatto dell'inquinamento da rumore nella Laguna di Venezia; si viene inoltre invitati a scoprire la biodiversità di invertebrati [...]
Museo di Zoologia Adriatica "Giuseppe Olivi"
Palazzo Grassi Riva Canal Vena 1281, Chioggia
30 Settembre, 2023
Museo parlante per Science4All

Museo parlante per Science4All

Per tutta la giornata della Science4All sarà possibile ascoltare delle brevi presentazioni di curiosità sui reperti e le collezioni, programmate ogni mezz’ora nelle sale, che [...]
Museo della Natura e dell’Uomo
Corso Giuseppe Garibaldi, 39 (Padova)
30 Settembre, 2023
1 2 3 4 5 6 7 8 9
© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down