Science 4 All - Università di Padova

Gli ecosistemi da difendere

Un percorso tematico di 35 attività dedicato all'importanza della biodiversità e dell'ambiente per il nostro pianeta. Scopri come il nostro rapporto con il cibo e con l'ambiente marino può influenzare il nostro futuro. Gioca e divertiti con i preparati erboristici e mettiti alla prova con i laboratori su api, farfalle, lombrichi e molto altro, cogliendo la preziosa opportunità di riflettere sulle nostre azioni e sulla necessità di proteggere gli ecosistemi che ci circondano.

ECOSISTEMI DA DIFENDERE

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenuti gli eventi per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

In quest'area saranno tenute tutte le attività per "Fra Arte e Scienza"

Pesciolini luminosi "fanno luce" sulla ricerca

Pesciolini luminosi "fanno luce" sulla ricerca

La ricerca mira sempre più a utilizzare sistemi che siano osservabili in vivo in modo semplice e non invasivo. Il pesce zebra (o zebrafish), un [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
1
30 Settembre, 2023
I lombrichi: fondamentali ingegneri per salute del suolo.

I lombrichi: fondamentali ingegneri per salute del suolo.

Prendi parte a un laboratorio divertente alla scoperta dei lombrichi e della loro fondamentale funzione all'interno del suolo! Impara a identificarne le diverse specie, scoprendo [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
3
30 Settembre, 2023
Viaggio nel metaverso alla scoperta di delfini e tartarughe

Viaggio nel metaverso alla scoperta di delfini e tartarughe

Ricercatrici e ricercatori, esperti di mammiferi marini e di tartarughe marine, vi offrono un'esperienza virtuale nella sala necroscopica del dipartimento di Biomedicina comparata e Alimentazione. [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
2
30 Settembre, 2023
Sostenibilità urbana a Padova: Citizen science, sensori ambientali e mappature partecipate per il monitoraggio del territorio

Sostenibilità urbana a Padova: Citizen science, sensori ambientali e mappature partecipate per il monitoraggio del territorio

Mini-lab e attività per il pubblico completamente dedicate alla Citizen science e alle nuove tecnologie per la mappatura e il monitoraggio del territorio, delle risorse [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
5
30 Settembre, 2023
Sperimentiamo con la frutta e troviamo il DNA!

Sperimentiamo con la frutta e troviamo il DNA!

L'attività consiste nel tagliare e sminuzzare della frutta (banana, fragola o kiwi). Si procede quindi con l'aiuto dei ricercatori del DSB e del CNR all'estrazione [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
54
30 Settembre, 2023
1 2 3 4 5 6 7 8 9
© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down