Science 4 All - Università di Padova

Gli ecosistemi da difendere

Un percorso tematico di 35 attività dedicato all'importanza della biodiversità e dell'ambiente per il nostro pianeta. Scopri come il nostro rapporto con il cibo e con l'ambiente marino può influenzare il nostro futuro. Gioca e divertiti con i preparati erboristici e mettiti alla prova con i laboratori su api, farfalle, lombrichi e molto altro, cogliendo la preziosa opportunità di riflettere sulle nostre azioni e sulla necessità di proteggere gli ecosistemi che ci circondano.

ECOSISTEMI DA DIFENDERE

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenuti gli eventi per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

In quest'area saranno tenute tutte le attività per "Fra Arte e Scienza"

I suoni e i rumori del mare

I suoni e i rumori del mare

Scopriamo i suoni di pesci, delfini, gamberetti e tanti altri animali del mare e come sia importante “non fare rumore” in mare. Gioco per bambine [...]
Museo di Zoologia Adriatica "Giuseppe Olivi"
Palazzo Grassi Riva Canal Vena 1281, Chioggia
30 Settembre, 2023
Il memory del mare

Il memory del mare

Scopriamo gli animali del mare attraverso il Memory. Protagonisti del gioco sono alghe, piante marine, granchi, conchiglie, pesci, tartarughe, delfini e molti altri. Gioco per [...]
Museo di Zoologia Adriatica "Giuseppe Olivi"
Palazzo Grassi Riva Canal Vena 1281, Chioggia
30 Settembre, 2023
L’energia del futuro

L’energia del futuro

Varie fonti sostenibili si stanno espandendo per sostituire i combustibili fossili quali fonti di energia. La fusione nucleare si prospetta in grado di rispondere alla [...]
Consorzio RFX
Corso Stati Uniti 4
Teaching room
30 Settembre, 2023
Non possiamo prevedere il nostro futuro energetico, ma gli scenari ci aiutano a costruirlo

Non possiamo prevedere il nostro futuro energetico, ma gli scenari ci aiutano a costruirlo

Scenari energetici: cosa sono e come vanno utilizzati, in particolare quando serve confrontarsi su quello che sarà il nostro futuro energetico. Gli scenari ci aiutano [...]
Consorzio RFX
Corso Stati Uniti 4
Teaching room
30 Settembre, 2023
La ricerca sui plasmi fa bene, anche in campo biomedico

La ricerca sui plasmi fa bene, anche in campo biomedico

La ricerca sulla fusione richiede un continuo sviluppo di tecnologie innovative. Da queste nascono scoperte, idee, dispositivi e brevetti che trovano rilevanti applicazioni in ambito [...]
Consorzio RFX
Corso Stati Uniti 4
Teaching room
30 Settembre, 2023
3 4 5 6 7 8 9
© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down