Science 4 All - Università di Padova

Gli ecosistemi da difendere

Un percorso tematico di 35 attività dedicato all'importanza della biodiversità e dell'ambiente per il nostro pianeta. Scopri come il nostro rapporto con il cibo e con l'ambiente marino può influenzare il nostro futuro. Gioca e divertiti con i preparati erboristici e mettiti alla prova con i laboratori su api, farfalle, lombrichi e molto altro, cogliendo la preziosa opportunità di riflettere sulle nostre azioni e sulla necessità di proteggere gli ecosistemi che ci circondano.

ECOSISTEMI DA DIFENDERE

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenuti gli eventi per "ECOSISTEMI DA DIFENDERE"

In quest'area saranno tenute tutte le attività per "Fra Arte e Scienza"

Canto d’acqua - Uno spettacolo di e con Cristiano Godano e Telmo Pievani

Canto d’acqua - Uno spettacolo di e con Cristiano Godano e Telmo Pievani

L’acqua è in fermento, è diventata instabile. In alcune parti del mondo ce n’è troppo poca, e avanza la desertificazione. In altre parti del mondo [...]
Giardini dell'Arena
Corso Giuseppe Garibaldi
29 Settembre, 2023
Alimentazione sicura e sostenibile

Alimentazione sicura e sostenibile

Alla ricerca delle piramidi alimentari sicure e nutrienti in un viaggio avventuroso alla scoperta del pianeta sostenibile! Con il supporto di video, diapositive interattive e [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
7
30 Settembre, 2023
Alla scoperta degli insetti impollinatori e del loro mondo!

Alla scoperta degli insetti impollinatori e del loro mondo!

Sapete che oltre alla famosa ape mellifera esistono moltissime altre specie di insetti impollinatori dalle forme, dimensioni e abitudini più disparate? Colorate farfalle, brillanti coleotteri, [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
8
30 Settembre, 2023
Alla scoperta delle malattie infettive degli animali: impariamo a conoscerle per prevenirle

Alla scoperta delle malattie infettive degli animali: impariamo a conoscerle per prevenirle

In questa attività interattiva, scopriamo alcuni dei microorganismi responsabili delle malattie infettive degli animali, come virus e batteri, svelando i loro segreti nascosti. Insieme impariamo [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
7
30 Settembre, 2023
Chimica sostenibile

Chimica sostenibile

Come può la chimica aiutare a risolvere il problema del crescente bisogno di materiali ed energia, senza impatti negativi sull'ambiente? In questa postazione lo potete [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
6
30 Settembre, 2023
1 2 3 4 5 6 7 8 9
© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down