Science 4 All - Università di Padova

Le scienze naturali, fisiche e matematiche

Un percorso tematico per esplorare e comprendere le leggi che governano il nostro mondo attraverso la biologia, la fisica, la matematica, la chimica e la statistica. 35 attività che ti permetteranno di apprezzare la bellezza delle scienze esatte e di comprendere il loro impatto sulla nostra vita di tutti i giorni. Una straordinaria avventura intellettuale per gli amanti della conoscenza.

SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenuti gli eventi per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Antibiotico-Resistenza: combattiamo insieme i super batteri!

Antibiotico-Resistenza: combattiamo insieme i super batteri!

L'utilizzo responsabile degli antibiotici è indispensabile per contenere lo sviluppo di batteri antimicrobico-resistenti. Tramite attività ludiche, campioni dimostrativi e grafiche di supporto, bambini ed adulti [...]
Piazzetta della Garzeria
Piazzetta della Garzeria
34
30 Settembre, 2023
Chemical Quest

Chemical Quest

Un gioco a quiz basato sulle proprietà degli elementi chimici e non solo, con domande di cultura che vanno dalla storia, alle scienze, alla musica-arte-spettacolo. [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
Aula De Ponti
30 Settembre, 2023
Chimica in cucina

Chimica in cucina

Attraverso esperimenti svolti direttamente dal pubblico, analizziamo il vino, distillando l'etanolo, e scopriamo le molecole che aiutano a conservarlo.
Piazza Cavour
Piazza Cavour
41
30 Settembre, 2023
Chimica per gioCO₂

Chimica per gioCO₂

Una semplice reazione acido-base tra aceto e bicarbonato porta alla produzione di anidride carbonica. Cosa ci puoi fare? Puoi simulare un vulcano in eruzione o [...]
Piazza Cavour
Piazza Cavour
39
30 Settembre, 2023
Conosciamo i Laboratori Nazionali di Legnaro attraverso la realtà virtuale

Conosciamo i Laboratori Nazionali di Legnaro attraverso la realtà virtuale

Conosciamo insieme i Laboratori Nazionali di Legnaro dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che da 62 anni hanno fatto dell'eccellenza della ricerca e dell'innovazione tecnologica il [...]
1 2 3 4 5 6 7 8
© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down