Science 4 All - Università di Padova

Le scienze naturali, fisiche e matematiche

Un percorso tematico per esplorare e comprendere le leggi che governano il nostro mondo attraverso la biologia, la fisica, la matematica, la chimica e la statistica. 35 attività che ti permetteranno di apprezzare la bellezza delle scienze esatte e di comprendere il loro impatto sulla nostra vita di tutti i giorni. Una straordinaria avventura intellettuale per gli amanti della conoscenza.

SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenuti gli eventi per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

Nelle aree evidenziate in rosso saranno tenute tutte le attività per "SCIENZE NATURALI - FISICHE - MATEMATICHE"

La matematica dei rompicapi

La matematica dei rompicapi

In questo talk spieghiamo come alcuni dei più noti rompicapi (per esempio, il gioco del 15 o il cubo di Rubik) nascondono degli aspetti matematici [...]
Caffè Pedrocchi
via VIII Febbraio, 15
Loggia verde
30 Settembre, 2023
Logicamente, scappa!
sold-out

Logicamente, scappa!

Escape room a tema (da scoprire). Sfide matematiche attendono coloro che si avventurano nella nostra stanza. Chi non riesce a evadere in tempo resterà per [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
Aula Gabbin
30 Settembre, 2023
Visite animate al Museo Poleni
sold-out

Visite animate al Museo Poleni

Esistono bicchieri che non si possono riempire? Come si può verificare l'azione della pressione atmosferica? Chi l'ha scoperta e come? Come venivano studiati i raggi [...]
Museo Giovanni Poleni
via Leonardo Loredan, 10
30 Settembre, 2023
Biblioteca e matematica: spazi di libertà, uguaglianza e creatività
sold-out

Biblioteca e matematica: spazi di libertà, uguaglianza e creatività

I visitatori e le visitatrici scoprono la storia di studiosi e studiose che nella matematica trovavano la loro libertà. Si può vedere l'opera d'arte nascosta [...]
Biblioteca del dipartimento di Matematica "Tullio Levi-Civita"
via Trieste, 63
30 Settembre, 2023
Stranger Physics
sold-out

Stranger Physics

Escape room a tema fisica della materia. Immersi in una avventura misteriosa tutta da scoprire, chi partecipa deve risolvere enigmi e affrontare prove per arrivare [...]
Palazzo del Bo
via VIII Febbraio 2
Aula studentesse
30 Settembre, 2023
3 4 5 6 7 8 9
© 2023 Università di Padova ' Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.f. 80006480281
ACOM - Ufficio Comunicazione
chevron-down