Nonostante la pioggia prende normalmente il via la manifestazione.

Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022
la scienza anima la città!

Science4All è un’occasione imperdibile per bambine, bambini e adulti di imparare divertendosi, grazie a esperimenti, giochi, quiz, laboratori, visite guidate e dimostrazioni scientifiche.
Perché la scienza è un linguaggio universale e un patrimonio collettivo che dev’essere comprensibile a tutti.
Basta raccontarla nel modo giusto!

 

Alcune attività sono disponibili da lunedì 26 settembre: guarda il programma completo

Attività e laboratori

Iscriviti ai laboratori per sperimentare, scoprire e interagire con chi fa ricerca ogni giorno. Scopri tutte le attività, i giorni e gli orari disponibili.

Libera le arti CAM
Su iscrizione

Sperimentiamo l’archeologia al Museo: il flauto di Pan – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 16:00

Attività pratica di tipo laboratoriale che si prefigge di avvicinare ragazzi e famiglie alla...

Scopri di più
Libera le arti CAB
Su iscrizione

Lettura animata – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 16:30

L’attività prevede la lettura animata, con coinvolgimento del pubblico, indirizzata...

Scopri di più
Libera la scienza DSF
ESAURITO

Purificazione di proteine colorate mediante cromatografia di gel filtrazione – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

L’invenzione della cromatografia viene attribuita al biochimico russo Cvet che riuscì,...

Esaurito
Libera la scienza DPG
ESAURITO

Conta con noi … e con gli animali! – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 18:00

Gioca con noi e scopri quanto sia facile contare! Scopriremo insieme quanto i numeri e le...

Esaurito
Libera la scienza ICEA
Su iscrizione

Laboratorio di GIS Partecipativo per decidere dove lasciare i combustibili fossili nel sottosuolo – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

I partecipanti saranno coinvolti in un processo partecipativo facilitato da una Piattaforma GIS....

Scopri di più
Libera le arti CAM
ESAURITO

Sperimentiamo l’archeologia al Museo: il flauto di Pan – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

Attività pratica di tipo laboratoriale che si prefigge di avvicinare ragazzi e famiglie alla...

Esaurito
Libera le idee DPSS
ESAURITO

Technovill – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 17:45

Le attività sono di due tipi: 1. attività robotiche di programmazione con linguaggio di...

Esaurito
Libera la scienza
ESAURITO

AsteroidAlert: salviamo il nostro pianeta da un asteroide in rotta di collisione! – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 17:30

Escape Room guidata per bambini, ragazzi e famiglie, a tema astronomico. Un pericoloso asteroide...

Esaurito
Libera la natura
Su iscrizione

Scopriamo i segreti dell’energia geotermica – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 17:45

Che cosa è l’energia geotermica? Come la si può utilizzare? Dove la si può trovare?...

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 18:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per studiarle il primo...

Scopri di più
Libera la scienza FRBA
Su iscrizione

La cromatografia su carta – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 17:45

Questa attività, una semplice esperienza di laboratorio, ha due obbiettivi principali, il primo...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA
Su iscrizione

Misura della persuasività – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 18:00

Il team di ricerca coinvolgerà i partecipanti in una challenge che si giocherà sulle...

Scopri di più
Libera la scienza DM
Su iscrizione

Come progettare le strade ottimali? (Le api lo sanno!) – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

Nell’attività ci chiederemo come progettare la strada “migliore” per collegare...

Scopri di più
Libera la scienza INAF
ESAURITO

CodyMaze astrofisico – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

Un labirinto virtuale nel mondo reale che propone sfide di coding e quiz di astronomia,...

Esaurito
Libera le idee DISLL
ESAURITO

Che cos’è la letteratura ergodica? – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 18:00

Con letteratura ergodica si intende un’ampia varietà di scritture che richiedono un impegno...

Esaurito
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

L’occhio come un’istantanea sul mondo – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:15 - 18:15

L’occhio è un organo meraviglioso costituito da tantissime strutture che lo rendono unico e...

Scopri di più
Libera le idee DTG
Su iscrizione

L’avventurosa vita di Monsieur Jean Baptiste Fourier – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:15 - 18:15

Per raccontare l’avventurosa vita del matematico Fourier, parleremo non di matematica, ma di...

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE
Su iscrizione

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:15 - 18:15

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare bambini e ragazzi alla scoperta del mondo...

Scopri di più
Libera le idee DISLL
Su iscrizione

Il linguaggio dei bambini come specchio della mente umana – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:15 - 18:15

Si sente spesso dire “i bambini sono troppo piccoli per capire questa cosa” oppure “ah, ma...

Scopri di più
Libera la scienza DEI
ESAURITO

Robots chasing robots – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:15

Un esempio classico della progettazione di sistemi di controllo automatico è quello di un...

Esaurito
Libera la scienza DiSC
Su iscrizione

Cruci-Quiz per la chimica sostenibile – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:15

Il gioco consiste nell’indovinare una frase misteriosa, in collaborazione con gli amici e...

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Il mare in vetrina a Palazzo Grassi: alla scoperta del Museo di Zoologia Adriatica a Chioggia – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:15

I ricercatori si aprono alla città di Chioggia nella sede dell’Università di Padova a...

Scopri di più
Libera la scienza
Su iscrizione

AsteroidAlert: salviamo il nostro pianeta da un asteroide in rotta di collisione! – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 17:30 - 18:00

Escape Room guidata per bambini, ragazzi e famiglie, a tema astronomico. Un pericoloso asteroide...

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alleva un’alimentazione sostenibile – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:30 - 18:30

Il ruolo nutrizionale dei prodotti di origine animale per una alimentazione sostenibile. Un...

Scopri di più
Libera la scienza INAF
Su iscrizione

Inventiamoci un pianeta – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:30

Attorno al nostro Sole c’è un sistema planetario ma è l’unico nell’universo? No! Gli...

Scopri di più
Libera la scienza DSF
ESAURITO

Purificazione di proteine colorate mediante cromatografia di gel filtrazione – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 17:45

L’invenzione della cromatografia viene attribuita al biochimico russo Cvet che riuscì,...

Esaurito
Libera la scienza ICEA
Su iscrizione

Laboratorio di GIS Partecipativo per decidere dove lasciare i combustibili fossili nel sottosuolo – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 17:45

I partecipanti saranno coinvolti in un processo partecipativo facilitato da una Piattaforma GIS....

Scopri di più
Libera la natura
Su iscrizione

Scopriamo i segreti dell’energia geotermica – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 17:45 - 18:30

Che cosa è l’energia geotermica? Come la si può utilizzare? Dove la si può trovare?...

Scopri di più
Libera la scienza FRBA
Su iscrizione

La cromatografia su carta – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 17:45 - 18:30

Questa attività, una semplice esperienza di laboratorio, ha due obbiettivi principali, il primo...

Scopri di più
Libera la scienza DPG
Su iscrizione

Conta con noi… e con gli animali! – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 19:00

Gioca con noi e scopri quanto sia facile contare! Scopriremo insieme quanto i numeri e le...

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 19:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per studiarle il primo...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA
Su iscrizione

Misura della persuasività – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 19:00

Il team di ricerca coinvolgerà i partecipanti in una challenge che si giocherà sulle...

Scopri di più
Libera la scienza DM
Su iscrizione

Come progettare le strade ottimali? (Le api lo sanno!) – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00

Nell’attività ci chiederemo come progettare la strada “migliore” per collegare...

Scopri di più
Libera la scienza
ESAURITO

AsteroidAlert: salviamo il nostro pianeta da un asteroide in rotta di collisione! – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 18:30

Escape Room guidata per bambini, ragazzi e famiglie, a tema astronomico. Un pericoloso asteroide...

Esaurito
Libera la scienza INAF
Su iscrizione

CodyMaze astrofisico – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00

Un labirinto virtuale nel mondo reale che propone sfide di coding e quiz di astronomia,...

Scopri di più
Libera le idee DISLL
Su iscrizione

Che cos’è la letteratura ergodica? – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 19:00

Con letteratura ergodica si intende un’ampia varietà di scritture che richiedono un impegno...

Scopri di più
Libera la scienza DSB
Su iscrizione

Nanoastronavi per grandi progetti

Ven 30 Settembre 2022 – 18:15

In questo laboratorio cercheremo di appassionarvi all’affascinante mondo della nanomedicina....

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

L’occhio come un’istantanea sul mondo – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:15 - 19:15

L’occhio è un organo meraviglioso costituito da tantissime strutture che lo rendono unico e...

Scopri di più
Libera le idee DTG
Su iscrizione

L’avventurosa vita di Monsieur Jean Baptiste Fourier – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:15 - 19:15

Per raccontare l’avventurosa vita del matematico Fourier, parleremo non di matematica, ma di...

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE
Su iscrizione

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:15 - 19:15

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare bambini e ragazzi alla scoperta del mondo...

Scopri di più
Libera le idee DISLL
Su iscrizione

Il linguaggio dei bambini come specchio della mente umana – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:15 - 19:15

Si sente spesso dire “i bambini sono troppo piccoli per capire questa cosa” oppure “ah, ma...

Scopri di più
Libera la scienza DEI
Su iscrizione

Robots chasing robots – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:15

Un esempio classico della progettazione di sistemi di controllo automatico è quello di un...

Scopri di più
Libera la scienza DiSC
Su iscrizione

Cruci-Quiz per la chimica sostenibile – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:15

Il gioco consiste nell’indovinare una frase misteriosa, in collaborazione con gli amici e...

Scopri di più
Libera la scienza DSF
ESAURITO

Uovo ubriaco: denaturiamo le proteine – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30

Le proteine hanno una struttura complessa e si distinguono 4 diversi livelli di organizzazione...

Esaurito
Libera la scienza ICEA
Su iscrizione

Creare un modello 3D di uno spazio universitario (indoor) con gli occhi del drone – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30

Questa attività mostrerà ai partecipanti le potenzialità degli strumenti della GIScience e...

Scopri di più
Libera le idee DPSS
ESAURITO

Technovill – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 19:15

Le attività sono di due tipi: 1. attività robotiche di programmazione con linguaggio di...

Esaurito
Libera le idee DISSGeA
Su iscrizione

***INCONTRO ANNULLATO A CAUSA DEL MALTEMPO*** Geocaching Bo

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 22:00

***INCONTRO ANNULLATO A CAUSA DEL MALTEMPO***

Il geocaching è una...

Scopri di più
Libera la natura
Su iscrizione

Scopriamo i segreti dell’energia geotermica – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 19:15

Che cosa è l’energia geotermica? Come la si può utilizzare? Dove la si può trovare?...

Scopri di più
Libera la scienza FRBA
Su iscrizione

La cromatografia su carta – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 19:15

Questa attività, una semplice esperienza di laboratorio, ha due obbiettivi principali, il primo...

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alleva un’alimentazione sostenibile – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 19:30

Il ruolo nutrizionale dei prodotti di origine animale per una alimentazione sostenibile. Un...

Scopri di più
Libera la scienza INAF
Su iscrizione

Inventiamoci un pianeta – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30

Attorno al nostro Sole c’è un sistema planetario ma è l’unico nell’universo? No! Gli...

Scopri di più
Libera le arti CAB
ESAURITO

Lettura animata – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30

L’attività prevede la lettura animata, con coinvolgimento del pubblico, indirizzata...

Esaurito
Libera la scienza DPG
ESAURITO

Conta con noi… e con gli animali! – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 20:00

Gioca con noi e scopri quanto sia facile contare! Scopriremo insieme quanto i numeri e le...

Esaurito
Libera la scienza
ESAURITO

Trappola gravitazionale – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 19:30

Dallo spazio più profondo i buchi neri ci mandano messaggi della loro presenza: onde che...

Esaurito
Libera le idee FISPPA
Su iscrizione

Misura della persuasività – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 20:00

Il team di ricerca coinvolgerà i partecipanti in una challenge che si giocherà sulle...

Scopri di più
Libera la scienza DM
Su iscrizione

Come progettare le strade ottimali? (Le api lo sanno!) – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00

Nell’attività ci chiederemo come progettare la strada “migliore” per collegare...

Scopri di più
Libera la scienza INAF
ESAURITO

CodyMaze astrofisico – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00

Un labirinto virtuale nel mondo reale che propone sfide di coding e quiz di astronomia,...

Esaurito
Libera le idee DISLL
Su iscrizione

Che cos’è la letteratura ergodica? – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 20:00

Con letteratura ergodica si intende un’ampia varietà di scritture che richiedono un impegno...

Scopri di più
Libera la scienza DSF
ESAURITO

Uovo ubriaco: denaturiamo le proteine – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15

Le proteine hanno una struttura complessa e si distinguono 4 diversi livelli di organizzazione...

Esaurito
Libera la scienza DSB
Su iscrizione

Sperimentiamo insieme con la frutta: et voilà il DNA! – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:00

Lo sapevi che tutto il materiale organico, ovvero le piante, gli animali, ma anche il cibo,...

Scopri di più
Libera la scienza ICEA
Su iscrizione

Creare un modello 3D di uno spazio universitario (indoor) con gli occhi del drone – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15

Questa attività mostrerà ai partecipanti le potenzialità degli strumenti della GIScience e...

Scopri di più
Libera le idee DPSS
ESAURITO

Technovill – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:00

Le attività sono di due tipi: 1. attività robotiche di programmazione con linguaggio di...

Esaurito
Libera la natura
Su iscrizione

Scopriamo i segreti dell’energia geotermica – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:00

Che cosa è l’energia geotermica? Come la si può utilizzare? Dove la si può trovare?...

Scopri di più
Libera la scienza FRBA
Su iscrizione

La cromatografia su carta – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:00

Questa attività, una semplice esperienza di laboratorio, ha due obbiettivi principali, il primo...

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

L’occhio come un’istantanea sul mondo – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:15

L’occhio è un organo meraviglioso costituito da tantissime strutture che lo rendono unico e...

Scopri di più
Libera le idee DTG
Su iscrizione

L’avventurosa vita di Monsieur Jean Baptiste Fourier – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:15

Per raccontare l’avventurosa vita del matematico Fourier, parleremo non di matematica, ma di...

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE
Su iscrizione

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:15

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare bambini e ragazzi alla scoperta del mondo...

Scopri di più
Libera le idee DISLL
Su iscrizione

Il linguaggio dei bambini come specchio della mente umana – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15 - 20:15

Si sente spesso dire “i bambini sono troppo piccoli per capire questa cosa” oppure “ah, ma...

Scopri di più
Libera la scienza DEI
Su iscrizione

Robots chasing robots – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15

Un esempio classico della progettazione di sistemi di controllo automatico è quello di un...

Scopri di più
Libera la scienza DiSC
Su iscrizione

Cruci-Quiz per la chimica sostenibile – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15

Il gioco consiste nell’indovinare una frase misteriosa, in collaborazione con gli amici e...

Scopri di più
Libera la scienza
ESAURITO

Trappola gravitazionale – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 19:30 - 20:00

Dallo spazio più profondo i buchi neri ci mandano messaggi della loro presenza: onde che...

Esaurito
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alleva un’alimentazione sostenibile – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:30 - 20:30

Il ruolo nutrizionale dei prodotti di origine animale per una alimentazione sostenibile. Un...

Scopri di più
Libera la scienza
Su iscrizione

Trappola gravitazionale – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 20:00 - 20:30

Dallo spazio più profondo i buchi neri ci mandano messaggi della loro presenza: onde che...

Scopri di più
Libera la scienza DPG
ESAURITO

Con la sola forza del pensiero: riconoscere ed imparare a controllare i nostri stati di attivazione – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 21:15

È possibile modificare le reazioni del nostro corpo a emozioni e stress? Attraverso il...

Esaurito
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alimentazione di cane e gatto: come interpretare l’etichetta di un mangime per fare la giusta scelta – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 21:30

Riscontriamo spesso difficoltà nell’interpretazione delle informazioni riportate...

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per studiarle il primo...

Scopri di più
Libera la scienza SCUP
Su iscrizione

Menti o sei sincero? Le nuove macchine della verità – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00

L’attività prevede la somministrazione ai partecipanti dell’Autobiographical Implicit...

Scopri di più
Libera la scienza DM
ESAURITO

Il problema dell’ago di Kakeya – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00

Kakeya è un matematico giapponese che nel 1917 si è posto una domanda geometrica dalla...

Esaurito
Libera la scienza
ESAURITO

Stranger Physics – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00 - 21:30

Escape room a tema “Fisica della Materia”. Immersi in una avventura misteriosa tutta...

Esaurito
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alleva un’alimentazione sostenibile – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00 - 22:00

Il ruolo nutrizionale dei prodotti di origine animale per una alimentazione sostenibile. Un...

Scopri di più
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Il mare in vetrina a Palazzo Grassi: alla scoperta del Museo di Zoologia Adriatica a Chioggia – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00

I ricercatori si aprono alla città di Chioggia nella sede dell’Università di Padova a...

Scopri di più
Libera la scienza DPG
Su iscrizione

Con la sola forza del pensiero: riconoscere ed imparare a controllare i nostri stati di attivazione – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 21:15 - 22:00

È possibile modificare le reazioni del nostro corpo a emozioni e stress? Attraverso il...

Scopri di più
Libera la scienza DSB
Su iscrizione

Costruisci il tuo apparato per identificare molecole biologiche (il DNA) – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 21:30

Proviamo ad analizzare molecole di dimensioni diverse come facciamo in laboratorio usando la...

Scopri di più
Libera la scienza
ESAURITO

Stranger Physics – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 21:30 - 22:00

Escape room a tema “Fisica della Materia”. Immersi in una avventura misteriosa tutta...

Esaurito
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alimentazione di cane e gatto: come interpretare l’etichetta di un mangime per fare la giusta scelta – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 21:30 - 22:30

Riscontriamo spesso difficoltà nell’interpretazione delle informazioni riportate...

Scopri di più
Libera la scienza SCUP
Su iscrizione

Menti o sei sincero? Le nuove macchine della verità – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 21:45

L’attività prevede la somministrazione ai partecipanti dell’Autobiographical Implicit...

Scopri di più
Libera la scienza DPG
Su iscrizione

Con la sola forza del pensiero: riconoscere ed imparare a controllare i nostri stati di attivazione – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 22:00 - 22:45

È possibile modificare le reazioni del nostro corpo a emozioni e stress? Attraverso il...

Scopri di più
Libera la scienza
ESAURITO

Stranger Physics – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 22:00 - 22:30

Escape room a tema “Fisica della Materia”. Immersi in una avventura misteriosa tutta...

Esaurito
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 22:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per studiarle il primo...

Scopri di più
Libera la scienza SCUP
Su iscrizione

Menti o sei sincero? Le nuove macchine della verità – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 22:30

L’attività prevede la somministrazione ai partecipanti dell’Autobiographical Implicit...

Scopri di più
Libera la natura MAPS
Su iscrizione

Alimentazione di cane e gatto: come interpretare l’etichetta di un mangime per fare la giusta scelta – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 22:30 - 23:30

Riscontriamo spesso difficoltà nell’interpretazione delle informazioni riportate...

Scopri di più
Libera la scienza
ESAURITO

Stranger Physics – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 22:30 - 23:00

Escape room a tema “Fisica della Materia”. Immersi in una avventura misteriosa tutta...

Esaurito
Libera la scienza SCUP
Su iscrizione

Menti o sei sincero? Le nuove macchine della verità – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 23:15

L’attività prevede la somministrazione ai partecipanti dell’Autobiographical Implicit...

Scopri di più
Libera le arti CAM
ESAURITO

Sperimentiamo l’archeologia al Museo: il flauto di Pan – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 14:00

Attività pratica di tipo laboratoriale che si prefigge di avvicinare ragazzi e famiglie alla...

Esaurito
Libera le arti CAM
ESAURITO

Sperimentiamo l’archeologia al Museo: il mosaico antico – turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 15:00

Il laboratorio è dedicato alla storia e all’utilizzo del mosaico antico: le piccole tessere...

Esaurito
Libera la scienza DiSC
ESAURITO

I Magichimici – turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 15:30

I Magichimici è uno spettacolo di magia, basato su trucchi chimici, ideato e realizzato da...

Esaurito
Libera le arti CAM
ESAURITO

Sperimentiamo l’archeologia al Museo: il flauto di Pan – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 16:00

Attività pratica di tipo laboratoriale che si prefigge di avvicinare ragazzi e famiglie alla...

Esaurito
Libera le arti CAB
ESAURITO

Lettura animata – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 16:30

L’attività prevede la lettura animata, con coinvolgimento del pubblico, indirizzata...

Esaurito
Libera la scienza SCUP
ESAURITO

Pre-OCCUPIAMOCI delle nostre abilità mentali e del nostro benessere per essere liberi di invecchiare bene

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00

È possibile invecchiare bene? I professionisti del Servizio di Psicologia dell’Invecchiamento...

Esaurito
Libera la scienza DPG
ESAURITO

Ritorno al passato, verso il futuro: alla scoperta dei cambiamenti nelle abilità mentali,liberi da falsi miti per invecchiare bene – turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 18:00

Il nostro gruppo di ricerca studia i cambiamenti che avvengono con l’età nelle abilità...

Esaurito
Libera le idee DPSS
ESAURITO

AllenaMente BenEssere in Movimento – turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 17:45

Attraverso il movimento, il gioco e il sorriso alleniamo la nostra mente. Saranno proposte delle...

Esaurito
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per studiarle il primo...

Scopri di più
Libera le idee UNIPD
Su iscrizione

La voce del coraggio

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00

Possiamo usare la nostra voce e quella degli altri per far spazio dentro di noi, accogliere le...

Scopri di più
Libera la scienza
ESAURITO

AsteroidAlert: salviamo il nostro pianeta da un asteroide in rotta di collisione! – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 17:30

Escape Room guidata per bambini, ragazzi e famiglie, a tema astronomico. Un pericoloso asteroide...

Esaurito
Libera le arti CAM
ESAURITO

Sperimentiamo l’archeologia al Museo: il mosaico antico – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00

Il laboratorio è dedicato alla storia e all’utilizzo del mosaico antico: le piccole tessere...

Esaurito
Libera la scienza DPG
ESAURITO

Un week-end a Roma – turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:15 - 18:15

Mettetevi alla prova con un’attività al computer pensata per esercitare le capacità di...

Esaurito
Libera la scienza DSB
ESAURITO

Sperimentiamo insieme con la frutta: et voilà il DNA! – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:15

Lo sapevi che tutto il materiale organico, ovvero le piante, gli animali, ma anche il cibo,...

Esaurito
Libera la scienza DMM
Su iscrizione

Creare il colore in un laboratorio biologico – turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:15 - 18:15

L’attività mostrerà l’esecuzione di un saggio biochimico utilizzato per misurare la...

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE
ESAURITO

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:15 - 18:15

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare bambini e ragazzi alla scoperta del mondo...

Esaurito
Libera le idee DISLL
Su iscrizione

“Giochi di parole” – (Word puns) – turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:15 - 17:45

Il laboratorio propone giochi e quiz incentrati sulle particolarità di alcune lingue del mondo...

Scopri di più
Libera la scienza DiSC
ESAURITO

Cruci-Quiz per la chimica sostenibile – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:15

Il gioco consiste nell’indovinare una frase misteriosa, in collaborazione con gli amici e...

Esaurito
Libera la scienza
ESAURITO

AsteroidAlert: salviamo il nostro pianeta da un asteroide in rotta di collisione! – turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:30 - 18:00

Escape Room guidata per bambini, ragazzi e famiglie, a tema astronomico. Un pericoloso asteroide...

Esaurito
Libera le idee DPSS
ESAURITO

AllenaMente BenEssere in Movimento – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:45 - 18:30

Attraverso il movimento, il gioco e il sorriso alleniamo la nostra mente. Saranno proposte delle...

Esaurito
Libera la scienza SCUP
ESAURITO

Pre-OCCUPIAMOCI delle nostre abilità mentali e del nostro benessere per essere liberi di invecchiare bene – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00

È possibile invecchiare bene? I professionisti del Servizio di Psicologia dell’Invecchiamento...

Esaurito
Libera la scienza DPG
Su iscrizione

Ritorno al passato, verso il futuro: alla scoperta dei cambiamenti nelle abilità mentali,liberi da falsi miti per invecchiare bene – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00 - 19:00

Il nostro gruppo di ricerca studia i cambiamenti che avvengono con l’età nelle abilità...

Scopri di più
Libera la natura DiBio
ESAURITO

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 6

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per studiarle il primo...

Esaurito
Libera le idee DISLL
ESAURITO

“Giochi di parole” – (Word puns) – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00 - 18:30

Il laboratorio propone giochi e quiz incentrati sulle particolarità di alcune lingue del mondo...

Esaurito
Libera la scienza DPG
ESAURITO

Un week-end a Roma – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:15 - 19:15

Mettetevi alla prova con un’attività al computer pensata per esercitare le capacità di...

Esaurito
Libera la scienza DSB
ESAURITO

Sperimentiamo insieme con la frutta: et voilà il DNA! – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:15

Lo sapevi che tutto il materiale organico, ovvero le piante, gli animali, ma anche il cibo,...

Esaurito
Libera la scienza DMM
ESAURITO

Creare il colore in un laboratorio biologico – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:15 - 19:15

L’attività mostrerà l’esecuzione di un saggio biochimico utilizzato per misurare la...

Esaurito
Libera la natura DAFNAE
ESAURITO

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:15 - 19:15

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare bambini e ragazzi alla scoperta del mondo...

Esaurito
Libera la scienza DiSC
Su iscrizione

Cruci-Quiz per la chimica sostenibile – turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:15

Il gioco consiste nell’indovinare una frase misteriosa, in collaborazione con gli amici e...

Scopri di più
Libera le idee DPSS
Su iscrizione

AllenaMente BenEssere in Movimento – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:30 - 19:15

Attraverso il movimento, il gioco e il sorriso alleniamo la nostra mente. Saranno proposte delle...

Scopri di più
Libera la scienza CAB
Su iscrizione

La (n) TERR(n)A magica

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:30

Buio in sala! Lasciati trasportare dalle immagini della lanterna magica alla scoperta delle...

Scopri di più
Libera la scienza INFN PD
ESAURITO

Viaggio all’origine dell’Universo – turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:30 - 19:00

Pronti alla partenza? Ci ritroveremo in sala di controllo per il lancio del telescopio spaziale...

Esaurito
Libera le arti CAB
Su iscrizione

Lettura animata – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:30

L’attività prevede la lettura animata, con coinvolgimento del pubblico, indirizzata...

Scopri di più
Libera le idee DISLL
ESAURITO

“Giochi di parole” – (Word puns) – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:45 - 19:15

Il laboratorio propone giochi e quiz incentrati sulle particolarità di alcune lingue del mondo...

Esaurito
Libera la scienza SCUP
ESAURITO

Pre-OCCUPIAMOCI delle nostre abilità mentali e del nostro benessere per essere liberi di invecchiare bene – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:00

È possibile invecchiare bene? I professionisti del Servizio di Psicologia dell’Invecchiamento...

Esaurito
Libera la scienza DPG
Su iscrizione

Ritorno al passato, verso il futuro: alla scoperta dei cambiamenti nelle abilità mentali,liberi da falsi miti per invecchiare bene – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:00 - 20:00

Il nostro gruppo di ricerca studia i cambiamenti che avvengono con l’età nelle abilità...

Scopri di più
Libera la scienza DiSC
ESAURITO

I Magichimici – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:00

I Magichimici è uno spettacolo di magia, basato su trucchi chimici, ideato e realizzato da...

Esaurito
Libera la scienza INFN PD
ESAURITO

Viaggio all’origine dell’Universo – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:00 - 19:30

Pronti alla partenza? Ci ritroveremo in sala di controllo per il lancio del telescopio spaziale...

Esaurito
Libera la scienza DPG
ESAURITO

Un week-end a Roma – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15 - 20:15

Mettetevi alla prova con un’attività al computer pensata per esercitare le capacità di...

Esaurito
Libera la scienza DSB
ESAURITO

Sperimentiamo insieme con la frutta: et voilà il DNA! – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15

Lo sapevi che tutto il materiale organico, ovvero le piante, gli animali, ma anche il cibo,...

Esaurito
Libera le idee DPSS
Su iscrizione

AllenaMente BenEssere in Movimento – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15 - 20:00

Attraverso il movimento, il gioco e il sorriso alleniamo la nostra mente. Saranno proposte delle...

Scopri di più
Libera la scienza DMM
ESAURITO

Creare il colore in un laboratorio biologico – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15 - 20:15

L’attività mostrerà l’esecuzione di un saggio biochimico utilizzato per misurare la...

Esaurito
Libera la natura DAFNAE
ESAURITO

Laboratorio di analisi sensoriale degli alimenti – turno 6

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15 - 20:15

Il laboratorio avrà lo scopo di guidare bambini e ragazzi alla scoperta del mondo...

Esaurito
Libera la scienza INFN PD
ESAURITO

Viaggio all’origine dell’Universo – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:30 - 20:00

Pronti alla partenza? Ci ritroveremo in sala di controllo per il lancio del telescopio spaziale...

Esaurito
Libera la scienza INFN PD
ESAURITO

Viaggio all’origine dell’Universo – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:00 - 20:30

Pronti alla partenza? Ci ritroveremo in sala di controllo per il lancio del telescopio spaziale...

Esaurito
Libera la scienza DSB
Su iscrizione

Costruisci il tuo apparato per identificare molecole biologiche (il DNA) – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30

Proviamo ad analizzare molecole di dimensioni diverse come facciamo in laboratorio usando la...

Scopri di più
Libera la natura DiBio
ESAURITO

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 7

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per studiarle il primo...

Esaurito
Libera la scienza DM
Su iscrizione

Il problema dell’ago di Kakeya – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:00

Kakeya è un matematico giapponese che nel 1917 si è posto una domanda geometrica dalla...

Scopri di più
Libera la scienza INFN PD
ESAURITO

HEPscape room – turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:00 - 21:30

Scoprirete, divertendovi e facendo gioco di squadra, la fisica del Large Hadron Collider al...

Esaurito
Libera la scienza DSB
ESAURITO

Costruisci il tuo apparato per identificare molecole biologiche (il DNA) – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:30

Proviamo ad analizzare molecole di dimensioni diverse come facciamo in laboratorio usando la...

Esaurito
Libera la scienza INFN PD
ESAURITO

HEPscape room – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:30 - 22:00

Scoprirete, divertendovi e facendo gioco di squadra, la fisica del Large Hadron Collider al...

Esaurito
Libera la natura DiBio
Su iscrizione

Le proteine sotto la lente di un microscopio ai raggi-X: dalla struttura delle molecole alle applicazioni biomediche – turno 8

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:00

Le proteine svolgono una vasta gamma di funzioni negli esseri viventi. Per studiarle il primo...

Scopri di più
Libera la scienza INFN PD
Su iscrizione

HEPscape room – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:00 - 22:30

Scoprirete, divertendovi e facendo gioco di squadra, la fisica del Large Hadron Collider al...

Scopri di più
Libera la scienza INFN PD
ESAURITO

HEPscape room – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:30 - 23:00

Scoprirete, divertendovi e facendo gioco di squadra, la fisica del Large Hadron Collider al...

Esaurito
Libera la scienza INFN PD
ESAURITO

HEPscape room – turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 23:00 - 23:30

Scoprirete, divertendovi e facendo gioco di squadra, la fisica del Large Hadron Collider al...

Esaurito
Libera la scienza INFN PD
ESAURITO

HEPscape room – turno 6

Sab 1 Ottobre 2022 – 23:30 - 00:00

Scoprirete, divertendovi e facendo gioco di squadra, la fisica del Large Hadron Collider al...

Esaurito
Libera la natura ORTO
ESAURITO

Non solo api – turno 1

Dom 2 Ottobre 2022 – 11:00

Un gioco a squadre per conoscere l’incredibile mondo degli insetti impollinatori e il loro...

Esaurito
Libera la natura ORTO
ESAURITO

Non solo api – turno 2

Dom 2 Ottobre 2022 – 15:30

Un gioco a squadre per conoscere l’incredibile mondo degli insetti impollinatori e il loro...

Esaurito
Libera la natura ORTO
ESAURITO

Non solo api – turno 3

Dom 2 Ottobre 2022 – 17:30

Un gioco a squadre per conoscere l’incredibile mondo degli insetti impollinatori e il loro...

Esaurito

Science Talks

Approfondisci ascoltando brevi spiegazioni sui temi più attuali. Scopri tutte le attività e gli orari disponibili.

Libera la scienza UNIPD

Nobel Lecture di Sir Peter Ratcliffe

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

*I POSTI DISPONIBILI PER L’EVENTO SONO ESAURITI. EVENTUALI POSTI PRENOTATI E NON...

Scopri di più
Libera la scienza DiSC

Il sogno di Verne: acqua, fotosintesi e l’energia del futuro

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

Seminario sul potenziale dell’energia solare per il fabbisogno mondiale
«Io credo...

Scopri di più
Libera la scienza ICEA

Città Resilienti

Ven 30 Settembre 2022 – 17:45

L’attività intende mostrare le possibili strategie metodologiche, tecniche e tecnologiche...

Scopri di più
Libera le idee ADI

Tutto quello che avreste voluto sapere sul dottorato (ma non avete mai osato chiedere)

Ven 30 Settembre 2022 – 18:15

Cosa significa fare ricerca? Cosa sono dottorato e postdoc? Come si entra in dottorato? ADI...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Possono gli algoritmi decidere sulle nostre vite? Verso un’Intelligenza Artificiale di cui fidarci

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30

Con il diffondersi delle applicazioni che utilizzano tecniche di Intelligenza Artificiale,...

Scopri di più
Libera la scienza DCTV

Le malattie polmonari legate al fumo e all’inquinamento: come le sconfiggiamo? L’importanza della ricerca scientifica – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 20:00

L’importanza della ricerca scientifica in ambito polmonare. Verranno descritte le nuove...

Scopri di più
Libera la scienza DISCOG

Arqus and Discog together to beat cancer

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00

Arqus è uno dei 17 consorzi tematici selezionati dalla Commissione Europea nell’ambito...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA

I diversi volti della violenza di genere. Gli sguardi della sociologia

Ven 30 Settembre 2022 – 19:15

Come si studia la violenza di genere? L’Università di Padova, particolarmente attenta a...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

La giovane astronomia

Ven 30 Settembre 2022 – 19:30 - 23:30

Giovani astronomi si alternano in una maratona di presentazioni sui loro argomenti di...

Scopri di più
Libera la natura DNS

Relazione interpersonale: attraverso la psicologia e le neuroscienze

Ven 30 Settembre 2022 – 19:45

Grazie a una lezione con slide e a un dialogo con i partecipanti, viene trattata l’importanza...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

In diretta con l’astronomia

Ven 30 Settembre 2022 – 19:50 - 23:00

Nel cortile della Specola si alternano una serie di presentazioni scientifico-divulgative di...

Scopri di più
Libera la scienza DCTV

Le malattie polmonari legate al fumo e all’inquinamento: come le sconfiggiamo? L’importanza della ricerca scientifica – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 20:00 - 21:00

L’importanza della ricerca scientifica in ambito polmonare. Verranno descritte le nuove...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

Vita da astronomo – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 20:00

Come vive un astronomo? Di cosa si occupa tutti i giorni? Che problemi deve affrontare? Un...

Scopri di più
Libera le idee CNR

Il CNR di Padova e la ricerca sulla sostenibilità

Ven 30 Settembre 2022 – 20:15

La ricerca su materiali innovativi, per ottimizzare l’efficienza energetica e l’uso...

Scopri di più
Libera le idee DSEA

L’impatto ambientale delle tecnologie digitali: quant’è e cosa fare per ridurlo

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30

Facciamo oggi grande uso di siti web, e-mail, video-streaming…magari senza pensare che questi...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

Vita da astronomo – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00

Come vive un astronomo? Di cosa si occupa tutti i giorni? Che problemi deve affrontare? Un...

Scopri di più
Libera le arti UNIPD

Nobel Lecture di Orhan Pamuk

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00

L’Aula Magna di Palazzo Bo ospita la Nobel Lecture di Orhan Pamuk, insignito...

Scopri di più
Libera la natura MAPS

Il controllo delle nascite negli animali

Ven 30 Settembre 2022 – 21:15

Gli avvenimenti degli ultimi anni hanno evidenziato l’importanza di una corretta convivenza...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

Vita da astronomo – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 22:00

Come vive un astronomo? Di cosa si occupa tutti i giorni? Che problemi deve affrontare? Un...

Scopri di più
Libera le idee DISLL

“Lunga vita al doge”. Un percorso videoludico nella Venezia di fine Seicento

Ven 30 Settembre 2022 – 22:15

Si può celebrare un principe quando è a capo di una Repubblica? Tale interrogativo inquietò...

Scopri di più
Libera la scienza DM

La matematica dei rompicapi: dal gioco del 15 al cubo di Rubik

Ven 30 Settembre 2022 – 22:45

Molti rompicapi nascondono aspetti matematici non banali. Racconteremo come il gioco del 15 o il...

Scopri di più
Libera la scienza DM

Da “Fridays for Future” a “Economists for Future”: la differenza la fa… la matematica!

Ven 30 Settembre 2022 – 23:15

Ispirato dal fenomeno mondiale “Fridays for Future”, nasce nel 2019 il movimento...

Scopri di più
Libera le arti UNIPD

Stupore a km zero – turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 17:40

Avete presente le interminabili proiezioni di diapositive dei vicini di casa di ritorno da una...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA

Promuovere il benessere umano e la tutela dell’ambiente attraverso strategie psicosociali

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00

La violenza e le ingiustizie ambientali procurate dagli esseri umani stanno causando cambiamenti...

Scopri di più
Libera la scienza

NASA ed ESA unite per difendere la Terra da impatti di asteroidi: le missioni DART ed HERA

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 18:30

L’incontro vuole celebrare il tentativo della missione DART della NASA di deviare l’orbita...

Scopri di più
Libera le arti CAB

Qual è il senso di fare sport? Appunti filosofici per allenare il corpo con la testa

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:15

Vale la pena fare sport? Se sì, perché? La pratica sportiva sembra essere un’attività...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA

Far filosofia con i mostri

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:45

In questa lezione, discuteremo di come un certo immaginario “mostruoso”, legato a zombie e...

Scopri di più
Libera le arti UNIPD

Stupore a km zero – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00 - 18:40

Avete presente le interminabili proiezioni di diapositive dei vicini di casa di ritorno da una...

Scopri di più
Libera le idee DPSS

L’attenzione sociale ai tempi del Covid-19

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:15

Chi di noi, durante il lockdown del 2020, non ha sentito la mancanza di relazioni sociali?...

Scopri di più
Libera le idee DISSGeA

Viaggiare è libertà? Storie e geografie di viaggiatori e delle loro grandi esplorazioni – turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:30 - 19:15

Nel passato così come nell’età delle grandi esplorazioni i motivi per viaggiare erano...

Scopri di più
Libera le arti UNIPD

Percezione, impressioni e illusioni nell’arte

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:00

L’occhio guarda, cattura, legge, ordina, compone. Ma può essere ingannato, raggirato,...

Scopri di più
Libera la scienza DISCOG

Manovrare un robot chirurgico o pilotare un aereo militare? Forse non è così diverso…

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15

Esploreremo le nuove frontiere della chirurgia robotica per far scoprire gli innumerevoli...

Scopri di più
Libera le idee DISSGeA

Viaggiare è libertà? Storie e geografie di viaggiatori e delle loro grandi esplorazioni – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15 - 20:00

Nel passato così come nell’età delle grandi esplorazioni i motivi per viaggiare erano...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA

Musica ecologica concerto

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:15

Che cos’è la musica ecologica? Quali sono i fondamenti? Che rapporto c’è con la...

Scopri di più
Libera la scienza DM

Magia e combinatorica: il principio di Gilbreath

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30

Il principio di Gilbreath, individuato dal mago e matematico Norman L. Gilbreath apparve per la...

Scopri di più
Libera la scienza DiSC

L’economia circolare. Dal giro del mondo in barca a vela al riciclo: il nostro contributo per un pianeta più sostenibile

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30

Seminario divulgativo ed interattivo sulle caratteristiche essenziali, lo sviluppo storico e le...

Scopri di più
Libera la scienza ALUMNI

“Chiavi di Volta” – “Traguardi e prospettive per le comunicazioni quantistiche”

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:15

I progressi dell’ultimo secolo nella comprensione della meccanica quantistica, che ha...

Scopri di più
Libera le idee DTG

Ma fa veramente caldo su questo nostro pianeta? Il riscaldamento globale tra luoghi comuni ed evidenza scientifica

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:15

Sentiamo tutti i giorni parlare di effetto serra, riscaldamento globale, innalzamento degli...

Scopri di più
Libera la scienza CRF

Fusione termonucleare: come contribuisce l’Italia?

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:00

Il relatore/la relatrice offrirà una presentazione della fusione, affrontando, con modalità...

Scopri di più
Libera le idee DTG

Materiali innovativi per progettare un futuro sostenibile

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:00

Una parte significativa delle emissioni di CO2 è legata al mondo dei trasporti. Una chiave per...

Scopri di più
Libera la scienza SDB

Stili di Vita e Salute, il segreto è pensarci presto

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:45

Investire sulla salute dei giovani è una priorità globale per garantire la salute in età...

Scopri di più
Libera le idee DISLL

Ghost in translation – l’immagine del fantasma dalla letteratura al cinema

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:45

La figura del fantasma abita la letteratura sin dall’Antichità, ma è nell’Ottocento che si...

Scopri di più

Visite guidate

Prenota, partecipa, conosci il patrimonio scientifico, storico e artistico. Scopri tutte le attività e gli orari disponibili.

Libera la scienza DM
Su iscrizione

MUMBLE! Matematica a fumetti. Un percorso a fumetti nella storia della matematica – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 15:00

La matematica è un’avventura, i suoi protagonisti saranno i nostri supereroi, con i loro...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA
Su iscrizione

Visita guidata al Museo dell’Educazione: “Gli oggetti del sapere e la loro storia” – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 15:00 - 16:00

La visita propone un percorso di esperienza e conoscenza storico-educativa. I partecipanti...

Scopri di più
Libera la scienza DM
Su iscrizione

I tesori della biblioteca di Matematica – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 15:30 - 16:30

I visitatori e le visitatrici scopriranno i tesori della biblioteca di matematica. Con i modelli...

Scopri di più
Libera le arti CAB
Su iscrizione

VISIT@BEATO percorso guidato nella storia del Complesso Beato Pellegrino – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 15:30

L’attività prevede una visita guidata per tutti alla biblioteca partendo dalla piazzetta...

Scopri di più
Libera la scienza DM
Su iscrizione

MUMBLE! Matematica a fumetti. Un percorso a fumetti nella storia della matematica – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 16:00

La matematica è un’avventura, i suoi protagonisti saranno i nostri supereroi, con i loro...

Scopri di più
Libera le idee VSIX
Su iscrizione

Vieni a scoprire i segreti di un IXP: VSIX – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 16:00 - 17:00

Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA
Su iscrizione

Visita guidata al Museo dell’Educazione: “Gli oggetti del sapere e la loro storia” – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 16:00 - 17:00

La visita propone un percorso di esperienza e conoscenza storico-educativa. I partecipanti...

Scopri di più
Libera la scienza DM
Su iscrizione

I tesori della biblioteca di Matematica – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 16:30 - 17:30

I visitatori e le visitatrici scopriranno i tesori della biblioteca di matematica. Con i modelli...

Scopri di più
Libera la scienza DM
Su iscrizione

MUMBLE! Matematica a fumetti. Un percorso a fumetti nella storia della matematica – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

La matematica è un’avventura, i suoi protagonisti saranno i nostri supereroi, con i loro...

Scopri di più
Libera le idee VSIX
ESAURITO

Vieni a scoprire i segreti di un IXP: VSIX – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 18:00

Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...

Esaurito
Libera le arti UGD
Su iscrizione

L’Archivio racconta: la ricerca storica nei documenti d’archivio – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

L’Archivio Generale di Ateneo dell’Università di Padova propone la visita guidata nei...

Scopri di più
Libera le arti CAM
Su iscrizione

Alla scoperta di Enrico Bernardi – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

Nel corso della visita guidata, la vita di Enrico Bernardi, la sua formazione e le macchine da...

Scopri di più
Libera la scienza
Su iscrizione

Visite guidate con esperimenti – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

Esistono bicchieri che non si possono riempire? Come si può verificare l’azione della...

Scopri di più
Libera le arti CAM
Su iscrizione

Alla scoperta delle collezioni del Museo Didattico di Medicina Veterinaria – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

Un viaggio alla scoperta delle collezioni del Museo Didattico di Medicina Veterinaria. Dai...

Scopri di più
Libera le idee DISLL
Su iscrizione

Al centro dell’esedra. Un museo racconta la storia della comunità ebraica di Padova

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00

Le relazioni iniziali introducono la storia della comunità ebraica di Padova e l’origine del...

Scopri di più
Libera la scienza DM
Su iscrizione

I tesori della biblioteca di Matematica – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 17:30 - 18:30

I visitatori e le visitatrici scopriranno i tesori della biblioteca di matematica. Con i modelli...

Scopri di più
Libera le arti CAB
Su iscrizione

VISIT@BEATO percorso guidato nella storia del Complesso Beato Pellegrino – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 17:30

L’attività prevede una visita guidata per tutti alla biblioteca partendo dalla piazzetta...

Scopri di più
Libera le arti CAM
Su iscrizione

La grande bellezza: i restauri di Gio Ponti a Palazzo del Bo – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00

Un’esperienza immersiva nel design pontiano che coinvolge tutti i sensi. Un percorso...

Scopri di più
Libera le idee VSIX
Su iscrizione

Vieni a scoprire i segreti di un IXP: VSIX – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 19:00

Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...

Scopri di più
Libera la scienza CRF
ESAURITO

Conosciamo la Fusione Nucleare: visita al Consorzio RFX – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00

I visitatori potranno entrare nelle sale sperimentali dell’impianto NBTF – Neutral...

Esaurito
Libera le arti CAM
Su iscrizione

Alla scoperta di Enrico Bernardi – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00

Nel corso della visita guidata, la vita di Enrico Bernardi, la sua formazione e le macchine da...

Scopri di più
Libera le arti CAM
Su iscrizione

Le Scienze Archeologiche al Museo – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00

La passeggiata tra le collezioni del Museo sarà il pretesto per raccontare le molteplici storie...

Scopri di più
Libera la scienza DCTV
Su iscrizione

Lezione sulla storia della vaccinazione e visita alla sezione di Anatomia Patologica del Museo Morgagni – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 19:30

Scopri di più
Libera le arti UGD
Su iscrizione

L’Archivio racconta: la ricerca storica nei documenti d’archivio – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30

L’Archivio Generale di Ateneo dell’Università di Padova propone la visita guidata nei...

Scopri di più
Libera la scienza
Su iscrizione

Visite guidate con esperimenti – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30

Esistono bicchieri che non si possono riempire? Come si può verificare l’azione della...

Scopri di più
Libera le arti CAM
Su iscrizione

Alla scoperta delle collezioni del Museo Didattico di Medicina Veterinaria – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30

Un viaggio alla scoperta delle collezioni del Museo Didattico di Medicina Veterinaria. Dai...

Scopri di più
Libera le idee VSIX
Su iscrizione

Vieni a scoprire i segreti di un IXP: VSIX – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 20:00

Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...

Scopri di più
Libera le arti CAM
Su iscrizione

Le Scienze Archeologiche al Museo – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00

La passeggiata tra le collezioni del Museo sarà il pretesto per raccontare le molteplici storie...

Scopri di più
Libera la scienza DCTV
Su iscrizione

Lezione sulla storia della vaccinazione e visita alla sezione di Anatomia Patologica del Museo Morgagni – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 19:30 - 20:30

Scopri di più
Libera le arti CAM
ESAURITO

La grande bellezza: i restauri di Gio Ponti a Palazzo del Bo – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 20:00

Un’esperienza immersiva nel design pontiano che coinvolge tutti i sensi. Un percorso...

Esaurito
Libera la scienza CRF
ESAURITO

Conosciamo la Fusione Nucleare: visita al Consorzio RFX – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 20:00

I visitatori potranno entrare nelle sale sperimentali dell’impianto NBTF – Neutral...

Esaurito
Libera la scienza
Su iscrizione

Visite guidate con esperimenti – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 20:00

Esistono bicchieri che non si possono riempire? Come si può verificare l’azione della...

Scopri di più
Libera le arti UPE
Su iscrizione

Storia e ricerca a Palazzo Bo – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 20:00

Visite guidate alla Sala di Medicina e al Teatro anatomico di Palazzo del Bo.

Scopri di più
Libera la scienza INAF
Su iscrizione

I laboratori della Specola

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 23:00

Visita ai laboratori della Specola, dove verranno illustrati gli strumenti attualmente in fase...

Scopri di più
Libera le arti UPE
Su iscrizione

Storia e ricerca a Palazzo Bo – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30

Visite guidate alla Sala di Medicina e al Teatro anatomico di Palazzo del Bo.

Scopri di più
Libera le arti UPE
Su iscrizione

Storia e ricerca a Palazzo Bo – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00

Visite guidate alla Sala di Medicina e al Teatro anatomico di Palazzo del Bo.

Scopri di più
Libera le arti UPE
Su iscrizione

Storia e ricerca a Palazzo Bo – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 21:30

Visite guidate alla Sala di Medicina e al Teatro anatomico di Palazzo del Bo.

Scopri di più
Libera le arti UPE
Su iscrizione

Storia e ricerca a Palazzo Bo – turno 5

Ven 30 Settembre 2022 – 22:00

Visite guidate alla Sala di Medicina e al Teatro anatomico di Palazzo del Bo.

Scopri di più
Libera la scienza DM
Su iscrizione

MUMBLE! Matematica a fumetti. Un percorso a fumetti nella storia della matematica – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 15:00

La matematica è un’avventura, i suoi protagonisti saranno i nostri supereroi, con i loro...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA
ESAURITO

Visita guidata al Museo dell’Educazione: “Gli oggetti del sapere e la loro storia” – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 15:00 - 16:00

La visita propone un percorso di esperienza e conoscenza storico-educativa. I partecipanti...

Esaurito
Libera la scienza DM
Su iscrizione

I tesori della biblioteca di Matematica – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 15:30 - 16:30

I visitatori e le visitatrici scopriranno i tesori della biblioteca di matematica. Con i modelli...

Scopri di più
Libera le arti CAB
ESAURITO

VISIT@BEATO percorso guidato nella storia del Complesso Beato Pellegrino – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 15:30

L’attività prevede una visita guidata per tutti alla biblioteca partendo dalla piazzetta...

Esaurito
Libera la scienza DM
ESAURITO

MUMBLE! Matematica a fumetti. Un percorso a fumetti nella storia della matematica – turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 16:00

La matematica è un’avventura, i suoi protagonisti saranno i nostri supereroi, con i loro...

Esaurito
Libera le idee VSIX
ESAURITO

Vieni a scoprire i segreti di un IXP: VSIX – turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 16:00 - 17:00

Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...

Esaurito
Libera le arti CAM
Su iscrizione

Alla scoperta di Enrico Bernardi – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 16:00

Nel corso della visita guidata, la vita di Enrico Bernardi, la sua formazione e le macchine da...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA
ESAURITO

Visita guidata al Museo dell’Educazione: “Gli oggetti del sapere e la loro storia” – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 16:00 - 17:00

La visita propone un percorso di esperienza e conoscenza storico-educativa. I partecipanti...

Esaurito
Libera la scienza DM
Su iscrizione

I tesori della biblioteca di Matematica – turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 16:30 - 17:30

I visitatori e le visitatrici scopriranno i tesori della biblioteca di matematica. Con i modelli...

Scopri di più
Libera la scienza DM
ESAURITO

MUMBLE! Matematica a fumetti. Un percorso a fumetti nella storia della matematica – turno 6

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00

La matematica è un’avventura, i suoi protagonisti saranno i nostri supereroi, con i loro...

Esaurito
Libera le idee VSIX
ESAURITO

Vieni a scoprire i segreti di un IXP: VSIX – turno 6

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 18:00

Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...

Esaurito
Libera la scienza
ESAURITO

Visite guidate con esperimenti – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00

Esistono bicchieri che non si possono riempire? Come si può verificare l’azione della...

Esaurito
Libera le arti CAM
Su iscrizione

Alla scoperta di Enrico Bernardi – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00

Nel corso della visita guidata, la vita di Enrico Bernardi, la sua formazione e le macchine da...

Scopri di più
Libera le arti CAM
Su iscrizione

Alla scoperta delle collezioni del Museo Didattico di Medicina Veterinaria – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00

Un viaggio alla scoperta delle collezioni del Museo Didattico di Medicina Veterinaria. Dai...

Scopri di più
Libera la scienza DM
Su iscrizione

I tesori della biblioteca di Matematica – turno 6

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:30 - 18:30

I visitatori e le visitatrici scopriranno i tesori della biblioteca di matematica. Con i modelli...

Scopri di più
Libera le arti CAB
ESAURITO

VISIT@BEATO percorso guidato nella storia del Complesso Beato Pellegrino – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:30

L’attività prevede una visita guidata per tutti alla biblioteca partendo dalla piazzetta...

Esaurito
Libera le idee VSIX
Su iscrizione

Vieni a scoprire i segreti di un IXP: VSIX – turno 7

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00 - 19:00

Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...

Scopri di più
Libera le arti CAM
ESAURITO

La grande bellezza: i restauri di Gio Ponti a Palazzo del Bo – turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00

Un’esperienza immersiva nel design pontiano che coinvolge tutti i sensi. Un percorso...

Esaurito
Libera le arti CAM
Su iscrizione

Alla scoperta delle collezioni del Museo Didattico di Medicina Veterinaria – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:30

Un viaggio alla scoperta delle collezioni del Museo Didattico di Medicina Veterinaria. Dai...

Scopri di più
Libera le idee VSIX
Su iscrizione

Vieni a scoprire i segreti di un IXP: VSIX – turno 8

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:00 - 20:00

Come funziona internet? Cos’è un IXP (Internet Exchange Point) e qual è il suo ruolo?...

Scopri di più
Libera le arti CAM
Su iscrizione

La grande bellezza: i restauri di Gio Ponti a Palazzo del Bo – turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:00

Un’esperienza immersiva nel design pontiano che coinvolge tutti i sensi. Un percorso...

Scopri di più
Libera le arti UPE
Su iscrizione

Storia e ricerca a Palazzo Bo – turno 6

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:00

Visite guidate all’Aula Magna, alla Sala di Medicina e al Teatro anatomico di Palazzo del...

Scopri di più
Libera le arti UPE
ESAURITO

Storia e ricerca a Palazzo Bo – turno 7

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30

Visite guidate all’Aula Magna, alla Sala di Medicina e al Teatro anatomico di Palazzo del...

Esaurito
Libera le arti UPE
ESAURITO

Storia e ricerca a Palazzo Bo – turno 8

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:00

Visite guidate all’Aula Magna, alla Sala di Medicina e al Teatro anatomico di Palazzo del...

Esaurito
Libera le arti UPE
ESAURITO

Storia e ricerca a Palazzo Bo – turno 9

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:30

Visite guidate all’Aula Magna, alla Sala di Medicina e al Teatro anatomico di Palazzo del...

Esaurito
Libera le arti UPE
ESAURITO

Storia e ricerca a Palazzo Bo – turno 10

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:00

Visite guidate all’Aula Magna, alla Sala di Medicina e al Teatro anatomico di Palazzo del...

Esaurito
Libera la natura ORTO
ESAURITO

La scienza dei Pokémon – turno 1

Dom 2 Ottobre 2022 – 10:30

Scienza e natura sono presenti nel mondo Pokémon molto più di quello che si possa immaginare....

Esaurito
Libera la natura ORTO
ESAURITO

La scienza dei Pokémon – turno 2

Dom 2 Ottobre 2022 – 14:30

Scienza e natura sono presenti nel mondo Pokémon molto più di quello che si possa immaginare....

Esaurito
Libera la natura ORTO
ESAURITO

La scienza dei Pokémon – turno 3

Dom 2 Ottobre 2022 – 16:30

Scienza e natura sono presenti nel mondo Pokémon molto più di quello che si possa immaginare....

Esaurito

Attività a ciclo continuo

Passa a Palazzo Bo, al Complesso Beato Pellegrino e all’Orto botanico e scopri le attività senza prenotazione.

Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Lun 26 Settembre 2022 – 09:00 - 22:00

Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli...

Scopri di più
Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Mar 27 Settembre 2022 – 09:00 - 22:00

Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli...

Scopri di più
Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Mer 28 Settembre 2022 – 09:00 - 22:00

Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli...

Scopri di più
Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Gio 29 Settembre 2022 – 09:00 - 22:00

Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli...

Scopri di più
Libera la natura ORTO

Genoma – prima giornata

Ven 30 Settembre 2022 –

Grazie all’installazione Genoma, sarà possibile conoscere più da vicino dei...

Scopri di più
Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Ven 30 Settembre 2022 – 09:00 - 22:00

Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli...

Scopri di più
Libera la scienza DIMED

La simulazione nella formazione medica

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Sappiamo che “la pratica rende perfetti”, ma come fanno medici ed infermieri, che...

Scopri di più
Libera la scienza DSB

Piccoli amici…ma un grande aiuto per la ricerca! – prima giornata

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Cellule, moscerini, vermetti e pesciolini sono tra le creature che popolano i nostri laboratori....

Scopri di più
Libera la scienza DMM
Su iscrizione

Genoma in lettere, istruzioni per l’uso

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Sentiamo spesso parlare di virus e batteri che mutano e che evolvono nel tempo, ma come vengono...

Scopri di più
Libera la scienza DMM

Buttati che è morbido!

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Anche le cellule usano il tatto: possono sentire se le superfici che toccano sono morbide come...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Come funziona il GPS?

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

In questo laboratorio interattivo viene illustrato a bambini e ragazzi (tra i 5 e i 10 anni...

Scopri di più
Libera la scienza DPG

Orientarsi nell’ambiente. Un gioco da ragazzi e da ragazze?

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Pensa se devi raggiungere un luogo a te nuovo. Come fai per trovare la strada adatta? Pensa ad...

Scopri di più
Libera la scienza DPG

Giochiamo con la creatività e l’intelligenza emotiva!

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Negli ultimi anni si sente molto parlare di “soft skill”, o “competenze trasversali”, e...

Scopri di più
Libera la scienza DSB

Il quizzone

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Metti alla prova le tue conoscenze in biologia. Seleziona un livello e scopri quanto sei...

Scopri di più
Libera la scienza DSB

Small is beautiful

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

La nostra salute dipende dalla salute dei miliardi e miliardi di cellule che compongono i nostri...

Scopri di più
Libera la scienza ICEA

GIScience e D4G: tra Padova e Amazzonia

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 17:45

Il gruppo di ricerca “Cambiamenti Climatici, Territori, Diversità” apre le porte...

Scopri di più
Libera la scienza DM

Posso vederti volare: vulnerabilità nelle comunicazioni per traffico aereo

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Nel traffico aereo basato sul protocollo ADS-B, l’aereo e la stazione base scambiano...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Yesterday sounds tomorrow: riattivazione digitale di opere artistiche multimediali e interattive analogiche del recente passato

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Il Centro di Sonologia Computazionale (CSC) del DEI e il Sound and Music Processing Lab (SaMPL)...

Scopri di più
Libera le idee DPSS

Fidati del tuo istinto (o no?) – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Proponiamo un gioco interattivo da tavolo per adulti e bambini, ispirato a tradizionali giochi...

Scopri di più
Libera la scienza DSB

La forza è nulla senza controllo

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 22:30

L’attività consentirà a chi vorrà partecipare di misurare la forza prensile della mano...

Scopri di più
Libera le idee DPSS

La “Tavolozza delle Abilità” – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 21:00

La “Tavolozza delle Abilità” è un laboratorio dedicato a bambini/e dagli 8 ai 13 anni, in...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 17:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le idee

Indovina la correlazione – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Lo sai che siamo circondati da correlazioni? E lo sai che alcune sono più vere di altre? Ti...

Scopri di più
Libera le idee

Memory Statistico

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Mettiti alla prova con un classico dei giochi da tavolo declinato in chiave statistica, per...

Scopri di più
Libera le idee

La Piramide delle età – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Le Piramidi non ci sono solo in Egitto ma anche qui da noi! Sono quelle delle età, in cui si...

Scopri di più
Libera le idee

Statistico per un giorno – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Bambini e bambine, pronti a diventare i nostri rilevatori statistici speciali? Con carta, penna...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Ricostruzione 3D con Sistema Multi-view Stereo Attivo

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Verrà presentato uno scanner 3D in grado di acquisire in breve tempo scansioni 3D colorate ad...

Scopri di più
Libera la natura DiBio

Non solo neuroni: un viaggio all’interno del cervello per capire il ruolo delle cellule gliali

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Cercheremo di capire la composizione del nostro cervello, focalizzandoci sul ruolo delle cellule...

Scopri di più
Libera la natura DiBio

Riprodursi in un mondo che cambia

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Corna, code colorate, e strane danze… a cosa servono tutte queste caratteristiche agli...

Scopri di più
Libera le idee

La scelta delle tre porte: dilemma di Monty Hall – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Non sempre ciò che appare intuitivo o addirittura evidente porta a fare in ogni circostanza la...

Scopri di più
Libera le idee

Metti alla prova il tuo palato – giorno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Assaggerete la Nutella o un’altra crema al cioccolato e vi sfideremo a capire se era...

Scopri di più
Libera la natura MAPS

Il mercatino delle pulci: alla scoperta di macro e microparassiti che ci circondano

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Siete invitati ad immergervi nel mondo nascosto dei parassiti con l’aiuto di una guida esperta...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

Straordinario Universo – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Pensata per celebrare i 50 anni dello European Southern Observatory (ESO), la mostra...

Scopri di più
Libera la scienza DCTV

Cercando il cuore

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

In Italia le malattie cardiovascolari, analogamente a quanto avviene nel resto del mondo, sono...

Scopri di più
Libera la scienza

Ti piace vivere facile? – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

“Esistono persone che fumano, eccedono con l’alcol, non fanno attività fisica e non si...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA

Come si cresce liberi? Un atelier di filoso-fare per manipolare i pensieri sulla natura

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Discutere insieme consente di abbracciare nuovi orizzonti che possono essere resi visibili...

Scopri di più
Libera le idee CRIEP

Le valutazioni di impatto socio-economico: il contributo di Centri di Ricerca e Spinoff universitari che collaborano con il DSEA

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

La valutazione dell’impatto socio-economico dei progetti è sempre più richiesta da diverse...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA

Memoria emozioni e altri affanni nello straordinario mondo degli odori.

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Così come avvenuto durante Venetonight negli anni 2019-2021, a chi partecipa verranno...

Scopri di più
Libera la scienza DM

“…Pensa a un numero!”

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Pensa a un numero da 1 a 100; saremo in grado di indovinarlo facendo non più di 6 coloratissime...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Microelettronica per tutti

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

L’attività sarà composta da brevi esperimenti di laboratorio, per far conoscere alle persone...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA

Immagini e giochi che “danno” la parola

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Quando una famiglia vive uno stress o una situazione di vulnerabilità può faticare nel...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Misuriamo il movimento: con le mani, con i piedi, con un salto (…ciao ciao)!

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Ci occupiamo dal 2004 di analisi del movimento. Gli strumenti che abbiamo a disposizione ci...

Scopri di più
Libera le idee

Quando i dati sono…immagini!

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Il crescente utilizzo della tecnologia nella vita quotidiana ha reso necessario lo sviluppo di...

Scopri di più
Libera le idee

Statistici che… giocano a freccette – giorno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Un classico bersaglio e delle freccette. La sfida è… fare centro! In che modo? Puoi...

Scopri di più
Libera le idee

Il gioco di Plinko – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Un gioco avvincente, che assomiglia quasi ad un flipper, attraverso il quale i giocatori di...

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE

Sistemi circolari di produzione fuori suolo e smart lighting

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Le attività andranno ad illustrare le opportunità delle coltivazioni in fuori suolo nel...

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE

Ruolo dei tetti verdi nell’ecosistema città – prima giornata

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

I “tetti verdi” al “piano terra”. Con l’aiuto di una teca che mostra un esempio di...

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE

Riconosci gli aromi

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Verranno proposte serie di aromi provenienti dalla distillazione delle piante nelle quali si...

Scopri di più
Libera la scienza CISAS

Liberi di… esplorare!

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Dalla Terra alla Luna, Marte … verso pianeti, asteroidi, comete, esopianeti e oltre!...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Elettronica di potenza per un futuro energetico rinnovabile e sostenibile

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

I visitatori avranno la possibilità di osservare da vicino esempi di circuiti elettronici per...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

BrainGear: una sedia a rotelle comandata dal pensiero

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Forme gravi di disabilità non permettono ad alcune persone di muoversi nemmeno con una sedia a...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

A tutto quantum! – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Insieme al gruppo di ricerca QuantumFuture dell’Università di Padova, scopriremo gli...

Scopri di più
Libera la scienza ICEA

Uno sguardo alla sicurezza strutturale e alla meccanica computazionale attraverso i videogiochi

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

La sicurezza strutturale passa attraverso la progettazione di strutture in equilibrio sotto i...

Scopri di più
Libera le idee SDB

Salute dei giovani e stili di vita – fai la scelta giusta! – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

La salute delle bambine e dei bambini di oggi è la salute della donna e dell’uomo di domani...

Scopri di più
Libera le idee SDB

Giocare Con- Testa

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

La concussione cerebrale è una lesione del cervello che può essere causata da un trauma...

Scopri di più
Libera la natura DiBio

Un mare (e una laguna) di sorprese! Alla scoperta delle ricerche di Biologia Marina a Chioggia

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

I ricercatori si aprono alla città di Chioggia nella sede dell’Università di Padova a...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Non solo bit: la fibra ottica come sensore

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Con oltre 1.8 miliardi di chilometri installati nel mondo, la fibra ottica è il sistema nervoso...

Scopri di più
Libera le idee PNC

La meraviglia del cervello – turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Il nostro cervello ci dà la libertà di vedere, ascoltare, pensare, imparare ed emozionarci. Il...

Scopri di più
Libera la scienza DMM
Su iscrizione

Come è fatto il coronavirus e come ci infetta?

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 20:00

Ne hanno parlato i telegiornali di tutto il mondo per oltre due anni, le sue azioni hanno...

Scopri di più
Libera la scienza DSB

Quanto sono pulite le tue mani? – prima giornata

Ven 30 Settembre 2022 – 17:00 - 00:00

Come possiamo essere sicure/i di esserci lavate/i bene le mani? Un semplice test vi darà la...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 17:30 - 18:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum – Turno 1

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 18:30

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 18:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la scienza ICEA

Il simulatore di guida come strumento per lo studio dei comportamenti dei conducenti di veicoli stradali

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 18:45

I simulatori di guida possono essere utilizzati come strumento per fare ricerca. Il Centro studi...

Scopri di più
Libera la scienza DiBio

Mare e laguna: dire, fare e… monitorare!

Ven 30 Settembre 2022 – 18:00 - 23:00

I ricercatori e le ricercatrici ISPRA  sono a disposizione di adulti e bambini nella vivace...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum – Turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 19:00

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 18:30 - 19:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum – Turno 3

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 19:30

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 5

Ven 30 Settembre 2022 – 19:00 - 19:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum – Turno 4

Ven 30 Settembre 2022 – 19:30 - 20:00

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 6

Ven 30 Settembre 2022 – 19:30 - 20:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum – Turno 5

Ven 30 Settembre 2022 – 20:00 - 20:30

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza ICEA

Quizzone delle costruzioni

Ven 30 Settembre 2022 – 20:00 - 20:45

Quante attività possono essere svolte da una squadra di Ingegneri Civili? Possono essere...

Scopri di più
Libera la scienza DSB

Il cervello e le sue illusioni – prima giornata

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 00:00

Cosa sono le illusioni ottiche? Le percepiamo tutti nello stesso modo? Cosa succede alle nostre...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Possiamo fidarci del GPS?

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 00:00

In questo esperimento mostriamo come sia possibile falsificare a distanza la posizione rilevata...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum – Turno 6

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 21:00

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 7

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 21:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Robot umanoidi a scuola

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 00:00

Un robot umanoide come Pepper può essere usato per aumentare l’apprendimento degli...

Scopri di più
Libera la natura DiBio

Il pesce zebra: come “far luce” sul funzionamento delle cellule

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 00:00

Il pesce zebra o “zebrafish” è un piccolo pesce tropicale d’acqua dolce...

Scopri di più
Libera la scienza INAF

Straordinario Universo – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 23:55

Pensata per celebrare i 50 anni dello European Southern Observatory (ESO), la...

Scopri di più
Libera la scienza FRBA

Verso una medicina personalizzata

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 00:00

L’ obiettivo dell’attività è spiegare con parole semplici come in laboratorio...

Scopri di più
Libera la scienza FRBA

Gioca e scopri le tue cellule

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 00:00

L’obiettivo dell’attività è quello di spiegare, tramite un gioco, i diversi tipi cellulari...

Scopri di più
Libera la scienza DM

La matematica dell’osservazione astronomica: come costruire un telescopio – prima giornata

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 00:00

Presentazione breve, con l’aiuto di materiale didattico e di poster, delle regole matematiche...

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE

Chi sono gli insetti impollinatori?

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 00:00

Sapete che oltre alla famosa ape mellifera esistono moltissime altre specie di insetti...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

Progetti di Ricerca allo IAS-LAb (DrapeBot, SubEye, Darko)

Ven 30 Settembre 2022 – 20:30 - 00:00

Tre poster e tre video dimostrativi illustrano le più avanzate ricerche nell’ambito della...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum – Turno 7

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00 - 21:30

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza ICEA

Il simulatore di guida come strumento per lo studio dei comportamenti dei conducenti di veicoli stradali – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00 - 21:45

I simulatori di guida possono essere utilizzati come strumento per fare ricerca. Il Centro studi...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 8

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00 - 21:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum – Turno 8

Ven 30 Settembre 2022 – 21:30 - 22:00

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 9

Ven 30 Settembre 2022 – 21:30 - 22:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la scienza ICEA

Quizzone delle costruzioni – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 22:00 - 22:45

Quante attività possono essere svolte da una squadra di Ingegneri Civili? Possono essere...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 10

Ven 30 Settembre 2022 – 22:00 - 22:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 11

Ven 30 Settembre 2022 – 22:30 - 23:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la scienza ICEA

GIScience e D4G: tra Padova e Amazzonia – turno 2

Ven 30 Settembre 2022 – 23:00 - 23:45

Il gruppo di ricerca “Cambiamenti Climatici, Territori, Diversità” apre le porte...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 12

Ven 30 Settembre 2022 – 23:00 - 23:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 13

Ven 30 Settembre 2022 – 23:30 - 00:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la natura ORTO

Genoma – seconda giornata

Sab 1 Ottobre 2022 –

Grazie all’installazione Genoma, sarà possibile conoscere più da vicino dei...

Scopri di più
Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Sab 1 Ottobre 2022 – 08:00 - 18:00

Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli...

Scopri di più
Libera la scienza DSB

Quanto sono pulite le tue mani? – seconda giornata

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Come possiamo essere sicure/i di esserci lavate/i bene le mani? Un semplice test vi darà la...

Scopri di più
Libera la scienza DSB

I 5 sensi e l’apprendimento

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

Tatto, vista, olfatto, gusto e udito… questi 5 sensi sono tutti ugualmente importanti per...

Scopri di più
Libera la scienza DMM
Su iscrizione

Genoma in lettere, istruzioni per l’uso 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Sentiamo spesso parlare di virus e batteri che mutano e che evolvono nel tempo, ma come vengono...

Scopri di più
Libera la scienza DMM

Buttati che è morbido! – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

Anche le cellule usano il tatto: possono sentire se le superfici che toccano sono morbide come...

Scopri di più
Libera la scienza DM

La forma del suono e altri esperimenti

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

È possibile dare una forma al suono? E. Chladni, scienziato del 18esimo secolo e pioniere nel...

Scopri di più
Libera la scienza DPG

Metti alla prova la tua capacità di multitasking!

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

In molte occasioni di vita quotidiana siamo chiamati a “fare due cose assieme”...

Scopri di più
Libera la scienza DSB

Piccoli amici…ma un grande aiuto per la ricerca! – seconda giornata

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Cellule, moscerini, vermetti e pesciolini sono tra le creature che popolano i nostri laboratori....

Scopri di più
Libera la scienza DSF

I batteri, questi nemici da combattere

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Attività didattico-informativa allo scopo di divulgare nozioni su patologie di tipo infettivo...

Scopri di più
Libera le idee DPSS

Bilingui e multilingui: che cosa succede quando siamo in grado di usare più di una lingua?

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Chi conosce una seconda lingua può essere considerato bilingue. Ma cosa comporta essere...

Scopri di più
Libera le idee DPSS

Giochi per la mente

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

L’attività proposta è incentrata sull’utilizzo delle tecnologie digitali e prevede una...

Scopri di più
Libera le idee DPSS

Quanto siamo liberi e capaci di cambiare la nostra lingua?

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

A volte le lingue cambiano in funzione di esigenze sociali. Ci sono tentativi di rendere il...

Scopri di più
Libera le idee DPSS

Fidati del tuo istinto (o no?) – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Proponiamo un gioco interattivo da tavolo per adulti e bambini, ispirato a tradizionali giochi...

Scopri di più
Libera le idee DPSS

Anticipare le parole e leggere le labbra per sentire meglio

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Potresti pensare che capire qualcuno che ci parla sia solo una questione di sentire bene, ma in...

Scopri di più
Libera le idee DPSS

La “Tavolozza delle Abilità” – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 21:00

La “Tavolozza delle Abilità” è un laboratorio dedicato a bambini/e dagli 8 ai 13 anni, in...

Scopri di più
Libera le idee

Indovina la correlazione – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Lo sai che siamo circondati da correlazioni? E lo sai che alcune sono più vere di altre? Ti...

Scopri di più
Libera le idee

Memory Statistico 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Mettiti alla prova con un classico dei giochi da tavolo declinato in chiave statistica, per...

Scopri di più
Libera le idee

La Piramide delle età – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Le Piramidi non ci sono solo in Egitto ma anche qui da noi! Sono quelle delle età, in cui si...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 14

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 17:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le idee

Statistico per un giorno – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

Bambini e bambine, pronti a diventare i nostri rilevatori statistici speciali? Con carta, penna...

Scopri di più
Libera le idee

La scelta delle tre porte: dilemma di Monty Hall – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

Non sempre ciò che appare intuitivo o addirittura evidente porta a fare in ogni circostanza la...

Scopri di più
Libera la scienza DPG

Tutti attenti! Scopriamo i segreti dell’Attenzione

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

L’attenzione e il controllo cognitivo sono abilità che ci consentono di imparare e...

Scopri di più
Libera la scienza

Ti piace vivere facile? – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

“Esistono persone che fumano, eccedono con l’alcol, non fanno attività fisica e non si...

Scopri di più
Libera la scienza INFN PD
Su iscrizione

Misteriosi neutrini

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 23:00

Conosci il neutrino? È la particella elementare conosciuta più misteriosa dei nostri tempi....

Scopri di più
Libera la scienza DM

Ottimizziamo! Matematica e ricerca operativa per fare (bene)

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

La matematica ci aiuta a prendere le migliori decisioni, fornendo strumenti per calcolare le...

Scopri di più
Libera le idee

Statistici che… giocano a freccette – giorno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

Un classico bersaglio e delle freccette. La sfida è… fare centro! In che modo? Puoi...

Scopri di più
Libera le idee

Metti alla prova il tuo palato – giorno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Assaggerete la Nutella o un’altra crema al cioccolato e vi sfideremo a capire se era...

Scopri di più
Libera le idee FISPPA

Come si cresce liberi? Un atelier di filoso-fare per manipolare i pensieri sulla natura – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

Discutere insieme consente di abbracciare nuovi orizzonti che possono essere resi visibili...

Scopri di più
Libera le idee

Quando i dati sono…immagini! – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Il crescente utilizzo della tecnologia nella vita quotidiana ha reso necessario lo sviluppo di...

Scopri di più
Libera le idee

Il gioco di Plinko – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Un gioco avvincente, che assomiglia quasi ad un flipper, attraverso il quale i giocatori di...

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE

Sistemi circolari di produzione fuori suolo e smart lighting – seconda giornata

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Le attività andranno ad illustrare le opportunità delle coltivazioni in fuori suolo nel...

Scopri di più
Libera la natura DAFNAE

Ruolo dei tetti verdi nell’ecosistema città – seconda giornata

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

I “tetti verdi” al “piano terra”. Con l’aiuto di una teca che mostra un esempio di...

Scopri di più
Libera la natura DiBio

Mutans: la biologia sintetica fatta dagli studenti

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Le biotecnologie ricoprono un ruolo sempre più importante nelle scienze della vita, dal campo...

Scopri di più
Libera la natura DCTV

Cercando il cuore – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

In Italia le malattie cardiovascolari, analogamente a quanto avviene nel resto del mondo, sono...

Scopri di più
Libera la scienza DEI

A tutto quantum! – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Insieme al gruppo di ricerca QuantumFuture dell’Università di Padova, scopriremo gli...

Scopri di più
Libera le idee DISLL

“Scusi, Dottore, cosa intende per…?”

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

L’attività proposta mira a sensibilizzare l’opinione pubblica in merito al problema...

Scopri di più
Libera le idee SDB

Salute dei giovani e stili di vita – fai la scelta giusta! – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

La salute delle bambine e dei bambini di oggi è la salute della donna e dell’uomo di domani...

Scopri di più
Libera le idee PNC

La meraviglia del cervello – turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Il nostro cervello ci dà la libertà di vedere, ascoltare, pensare, imparare ed emozionarci. Il...

Scopri di più
Libera la scienza DMM
Su iscrizione

Come è fatto il coronavirus e come ci infetta? 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 20:00

Ne hanno parlato i telegiornali di tutto il mondo per oltre due anni, le sue azioni hanno...

Scopri di più
Libera la scienza DIMED

La simulazione nella formazione medica

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:00 - 00:00

Sappiamo che “la pratica rende perfetti”, ma come fanno medici ed infermieri, che...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 15

Sab 1 Ottobre 2022 – 17:30 - 18:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum 2 – Turno 1

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00 - 18:30

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 16

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:00 - 18:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum 2 – Turno 2

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:30 - 19:00

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 17

Sab 1 Ottobre 2022 – 18:30 - 19:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum 2 – Turno 3

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:00 - 19:30

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 18

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:00 - 19:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum 2 – Turno 4

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:30 - 20:00

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 19

Sab 1 Ottobre 2022 – 19:30 - 20:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum 2 – Turno 5

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:00 - 20:30

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza DSB

Il cervello e le sue illusioni – seconda giornata

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30 - 00:00

Cosa sono le illusioni ottiche? Le percepiamo tutti nello stesso modo? Cosa succede alle nostre...

Scopri di più
Libera la scienza DPG

Eppur si muovono… e tanto! La vita segreta delle piante

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30 - 00:00

I partecipanti verranno introdotti nell’affascinate e segreto mondo delle piante. Verranno...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum 2 – Turno 6

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30 - 21:00

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 20

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30 - 21:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la scienza DM

La matematica dell’osservazione astronomica: come costruire un telescopio – seconda giornata

Sab 1 Ottobre 2022 – 20:30 - 00:00

Presentazione breve, con l’aiuto di materiale didattico e di poster, delle regole matematiche...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum 2 – Turno 7

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:00 - 21:30

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 21

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:00 - 21:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera le arti FCOF
Su iscrizione

Il gaudeaMUS – Museum Goliardicum Patavinum – Turno 8

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:30 - 22:00

Nell’androne del famoso bar del Bo – storico ritrovo dei goliardi patavini – si trova...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 22

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:30 - 22:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 23

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:00 - 22:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 24

Sab 1 Ottobre 2022 – 22:30 - 23:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 25

Sab 1 Ottobre 2022 – 23:00 - 23:30

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la scienza LNL

Realtà Virtuale ai Laboratori Nazionali di Legnaro – turno 26

Sab 1 Ottobre 2022 – 23:30 - 00:00

“Il Vr-Lab dei Laboratori Nazionali di Legnaro dell’Istituto Nazionale di Fisica...

Scopri di più
Libera la natura ORTO

Genoma – terza giornata

Dom 2 Ottobre 2022 –

Grazie all’installazione Genoma, sarà possibile conoscere più da vicino dei...

Scopri di più
Libera le arti CAB

Esposizione bibliografica

Dom 2 Ottobre 2022 – 08:00 - 18:00

Una scelta di libri della biblioteca da sfogliare e da prendere a prestito, dedicata ai piccoli...

Scopri di più
Libera le idee DISSGeA

È nato prima il viaggio o i viaggiatori?

Dom 2 Ottobre 2022 – 10:00 - 18:00

Il dubbio è lecito e non c’è modo migliore di fugarlo se non partendo per un viaggio...

Scopri di più
Libera la natura ORTO

Semindovini ti pianto! – mattina

Dom 2 Ottobre 2022 – 10:00 - 13:00

Scopri di più
Libera la natura ORTO

Semindovini ti pianto! – pomeriggio

Dom 2 Ottobre 2022 – 14:00 - 19:00

Cocco o mandorla? Caffè o cicerchia? Macadamia o pistacchio? Un gioco entusiasmante alla...

Scopri di più

Spettacoli

Libera le idee UNIPD

L’ho visto coi miei occhi! Massimo Polidoro a Science4All

Ven 30 Settembre 2022 – 21:00

Spesso crediamo alla magia, ai fenomeni paranormali o alle notizie più improbabili perché, in...

Scopri di più
Libera le arti UNIPD Big Band

Concerto Big Band

Sab 1 Ottobre 2022 – 21:00

La “Unipd Big Band” è un’orchestra jazz dell’Università di Padova, laboratorio...

Scopri di più
Libera le idee UNIPD

Science4All – Cerimonia di laurea dei piccoli

Dom 2 Ottobre 2022 – 11:00 - 12:00

La rettrice Daniela Mapelli incontra nell’aula Magna di Palazzo del Bo le...

Scopri di più

Con il sostegno e la collaborazione di


Scopri tutte le nostre attività